• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Il Mulino - pagina 4

Home / Il Mulino

Il Mulino

Il Mulino. Rivista di politica e di cultura è una rivista italiana di attualità, politica, società ed economia. Ha periodicità trimestrale e fa parte del network di riviste culturali europee Eurozine.



    03.0920233 Settembre 2023

    Turismo, un futuro possibile

    Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Cultura, Turismo

    Non volendo rinunciare alla possibilità di essere turisti, è necessario quantomeno riarticolare la dimensione del viaggio in chiave sostenibile, sia sul lato della domanda sia su quello dell'offerta

    00
    Leggi tutto
    27.08202327 Agosto 2023

    Papa Francesco e l’Opus Dei

    Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura

    Calato nella rovente pausa estiva, il provvedimento pontificio relativo all'Opus Dei non ha ricevuto dai media l'attenzione che merita, sia in relazione alla storia del movimento, sia nel contesto dell’attuale pontificato

    00
    Leggi tutto
    19.08202319 Agosto 2023

    Aggiriamo l’ovvietà dei luoghi

    Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Luoghi, Viaggio

    Che cosa possono insegnare al turista-viaggiatore di oggi le esperienze e i resoconti dei veri grandi viaggiatori del passato? Se non altro a sapere leggere i luoghi al di là dell'ovvio

    00
    Leggi tutto
    12.08202312 Agosto 2023

    15 LUGLIO 1989: Il concerto dei Pink Floyd a Venezia

    Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Eventi, Musica

    Un evento tanto sorprendente quanto irripetibile, che solleva dal punto di vista culturale questioni importanti, prime fra tutte il problema dei grandi numeri e la fragilità del patrimonio

    00
    Leggi tutto
    15.07202315 Luglio 2023

    Troppo turismo

    Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Turismo

    Se il turismo è il petrolio d’Italia, allora dovremmo dire che non è mai troppo. Ma se al turismo non poniamo limiti, da grande risorsa potrebbe trasformarsi presto, a fronte di un vantaggio per alcuni, in un danno per tanti

    00
    Leggi tutto
    15.07202315 Luglio 2023

    Educare alla sessualità

    Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Sessualità

    Le sfide legate alla sessualità e alle relazioni affettive necessitano di un approccio informato e consapevole: resta da decidere chi debba assumere questo delicato compito educativo

    00
    Leggi tutto
    02.0720232 Luglio 2023

    La crisi della sinistra europea

    Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

    Una crisi si aggira per l’Europa, la crisi della sinistra. Per uscirne, le formazioni di sinistra non possono non ripartire dal porsi con assillante preoccupazione la sfida dell’eguaglianza

    00
    Leggi tutto
    27.05202327 Maggio 2023

    Un singolare gruppo di amici

    Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica estera, Società

    Nove ministri degli Esteri europei hanno siglato un’alleanza allo scopo di incrementare l'efficacia delle decisioni di politica estera. Possibile che, nonostante la guerra in Ucraina, l'Unione europea si stia rafforzando?

    00
    Leggi tutto
    27.05202327 Maggio 2023

    Gli Stati Uniti a rischio default

    Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Politica, Scenari

    L’oggetto del contendere è la spesa pubblica, da aumentare secondo i dem, da ridurre per i repubblicani. Ma lo scontro potrebbe avere conseguenze catastrofiche sulla stabilità economica mondiale

    00
    Leggi tutto
    21.05202321 Maggio 2023

    La città tra mercato e diritti

    Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Carovita, Giovani, Società

    Mentre in Italia si tenta di silenziare le proteste studentesche contro il caro affitti, il resto dell’Occidente discute di soluzioni, provando pure a metterle in atto

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    L’inganno dei servi padroni

    Solo il cinema può restituirci la memoria

    Ogni scrittore ha un padre ma la scrittura li ha tutti

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy