Come parlare in classe di vaccini e brevetti in tempo di pandemia
Archivio articoli per il tag: Vaccini - pagina 4
Se Biden sembra bolscevico
A questo ritmo di vaccinazione il mondo potrà arrivare all’immunità di gregge solo nel 2023 e con altre centinaia di milioni di malati e di decessi. Poi arriva Joe Biden e sembra esserci una via d’uscita, che invece si richiude subito e in Europa, a Porto. La spiegazione nelle parole del papa.
Chi investe nei vaccini senza brevetto?
Biden si è schierato a favore della sospensione della proprietà intellettuale sui vaccini anti-Covid. Ma senza brevetto le aziende farmaceutiche non hanno incentivi a investire in ricerca. Serve allora un modello di innovazione farmaceutica alternativo.
Appello di 170 Premi Nobel ed ex capi di stato per liberare i brevetti dei vaccini
Hanno firmato anche gli ex presidenti Mario Monti e Romano Prodi. Adesso chiedono a Biden di sostenere la proposta di sospensione dei diritti di proprietà intellettuale concessi ai colossi farmaceutici sui vaccini Covid-19
Veleno o rimedio. Le due psicologie del vaccino
Per alcuni è benedizione, per altri minaccia
La Ue perdente sui vaccini e il nodo dei Trattati
Governare a Bruxelles è persino più difficile che governare a Roma.
Da cosa nascono le cautele sul vaccino dell’AstraZeneca
Trenta casi di eventi tromboembolici sono stati rilevati tra cinque milioni di persone che sono state vaccinate in Europa con il farmaco di Oxford. Cosa stanno decidendo i diversi paesi.
Le incertezze dei vaccini
AstraZeneca & co.
Sei domande sul passaporto vaccinale
I paesi europei pensano a un certificato che attesti se una persona è stata vaccinata contro il covid-19. Le Monde cerca di rispondere alle preoccupazioni e ai dubbi sollevati dalla proposta.
Ecco perché la Lombardia ha fatto flop
Ritardi nei vaccini. Over 80, Lazio batte Lombardia. E la colpa non è dei computer