• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Vaccini - pagina 4

Home / Vaccini
15.05202115 Maggio 2021

Non sprechiamo questa crisi.

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scuola, Società, Vaccini

Come parlare in classe di vaccini e brevetti in tempo di pandemia

00
Leggi tutto
15.05202115 Maggio 2021

Se Biden sembra bolscevico

Di Guglielmo RagozzinoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Vaccini

A questo ritmo di vaccinazione il mondo potrà arrivare all’immunità di gregge solo nel 2023 e con altre centinaia di milioni di malati e di decessi. Poi arriva Joe Biden e sembra esserci una via d’uscita, che invece si richiude subito e in Europa, a Porto. La spiegazione nelle parole del papa.

00
Leggi tutto
15.05202128 Novembre 2021

Chi investe nei vaccini senza brevetto?

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Vaccini

Biden si è schierato a favore della sospensione della proprietà intellettuale sui vaccini anti-Covid. Ma senza brevetto le aziende farmaceutiche non hanno incentivi a investire in ricerca. Serve allora un modello di innovazione farmaceutica alternativo.

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Appello di 170 Premi Nobel ed ex capi di stato per liberare i brevetti dei vaccini

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Società, Vaccini

Hanno firmato anche gli ex presidenti Mario Monti e Romano Prodi. Adesso chiedono a Biden di sostenere la proposta di sospensione dei diritti di proprietà intellettuale concessi ai colossi farmaceutici sui vaccini Covid-19

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Veleno o rimedio. Le due psicologie del vaccino

Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Psiche, Vaccini

Per alcuni è benedizione, per altri minaccia

00
Leggi tutto
04.0420214 Aprile 2021

La Ue perdente sui vaccini e il nodo dei Trattati

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Europa, Società, Vaccini

Governare a Bruxelles è persino più difficile che governare a Roma.

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Da cosa nascono le cautele sul vaccino dell’AstraZeneca

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Vaccini

Trenta casi di eventi tromboembolici sono stati rilevati tra cinque milioni di persone che sono state vaccinate in Europa con il farmaco di Oxford. Cosa stanno decidendo i diversi paesi.

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Le incertezze dei vaccini

Di Pasquale PalmieriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti, Epidemia, Etica, Vaccini

AstraZeneca & co.

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Sei domande sul passaporto vaccinale

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Vaccini

I paesi europei pensano a un certificato che attesti se una persona è stata vaccinata contro il covid-19. Le Monde cerca di rispondere alle preoccupazioni e ai dubbi sollevati dalla proposta.

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Ecco perché la Lombardia ha fatto flop

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Vaccini

Ritardi nei vaccini. Over 80, Lazio batte Lombardia. E la colpa non è dei computer

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy