Il “noviziato vagante” di Maria Giacobbe
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 31
Lungo la strada delle italiane
Storia delle donne. I saggi di questo volume esplorano la condizione femminile nel nostro Paese, rispetto alla famiglia, al lavoro, ai processi migratori, alle guerre, alla violenza, alla fede: una sintesi agile e utile
La donna nel settecento. moda, pettinature, cosmesi
La moda femminile in stile rococò è caratterizzata da eleganza, raffinatezza e cultura con un pizzico che non guasta di capricciosità, stranezza e civetteria.
La guerra mondiale dell’aborto
La più cruciale e simbolica culture war della nostra epoca si è riaccesa, già da prima della sentenza della Corte Suprema americana. Le ambivalenze degli Stati Uniti. La religione come campo di battaglia e i “partiti” nella Chiesa. L'Italia e i compromessi possibili.
Parla Radio Bari
Storia della prima radio dell’Italia liberata.
Studiare le epidemie del passato per capire il Long COVID
Un estratto da Il lungo COVID, la prima indagine sulle conseguenze a lungo termine del virus.
La donna nel Settecento
Scienziate alla riscossa
Italo Balbo lancia l’assalto alle città: è la prova generale dell’insurrezione
Cronache della marcia su Roma
Adriano Olivetti il genio nella fabbrica
Il giornalista ricorda gli incontri con l’“Ingegnere di Ivrea” mentre esce un saggio che ne ripercorre l’epopea industriale
La donna nel Settecento. Le pastorelle d’Arcadia
Il Settecento è il grande secolo dell’Accademia dell’Arcadia e della scrittura femminile.