E’ molto difficile fare una previsione accurata, soprattutto per il futuro…
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 113
Quando una pièce su Pio XII spaccò socialisti e democristiani
Compie 50 anniIl vicariodi Hochhuth, denuncia dei silenzi papali sull’Olocausto. L’Italia lo censurò e il centrosinistra rischiò di cadere
Dall’ordine mondiale al nuovo caos globale
Settant’anni fa i leader dei paesi vincitori con un tratto di penna ridisegnarono l’Europa Ora invece, con la Ue divisa e la crisi ucraina l’idea di una regia unica sembra tramontata
Riaccendiamo i Lumi
Voltaire e la Rivoluzione francese hanno separato religione e ragione, politico e teocratico, laicità e fede
Una secolarizzazione che oggi appare sempre più come disumanizzazione
Ecco perché si chiede all’Occidente di pensare un nuovo illuminismo spirituale
L’invenzione memoria
Dopo la scomparsa degli ultimi protagonisti la letteratura aiuta la ricostruzione della storia
Dalla Bastiglia a Marine Le Pen
L’ambiguo rapporto dei francesi con le istituzioni
Eventi fortuiti salvarono Hitler e Federico II
Il caso e la storia
Viaggio in Norvegia
Moderna caccia alle streghe
Conseguenze del comunismo
Pittori o pescatori: secondo Marx si può far ciò che si vuole nel comunismo reale
Ma se fosse vero? Un racconto surreale
Gli occhi di Neanderthal
La ricerca sul Dna antico ha fatto passi da gigante grazie al ricercatore svedese che qui racconta le sua storia