Dall’arte alla fisica, il valore “esistenziale” dei numeri
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 818
Il lifting al cervello
Sempre di più la scienza cerca di capire i processi di invecchiamento per frenare l’orologio biologico Gli ultimi studi superano il dualismo mente-corpo: anche le emozioni possono servire a mantenersi più giovani
Genio e sregolatezza, una falsa leggenda da mandare in soffitta
Dovremmo imparare a non farci condizionare dagli stereotipi.
Il maschio è diventato inutile? Poco male
Un pamphlet scritto per denunciare la definitiva sparizione del cacciatore del Pleistocene e cercare in natura occasioni di riscatto
Ma la storia è più complessa
Solidarietà la più fragile e necessaria delle utopie
Nel nuovo saggio Stefano Rodotà illustra il destino di un principio nobile ma debole che ritorna nell’era della disuguaglianza
“La scienza è gaia, colora il mondo”
Il filosofo: “E’ l’unico grande tentativo di globalizzazione che sia riuscito: affratella i popoli, non divide”
Massimo L. Salvadori
“Solo oggi sono riuscito a fare pace con la donna che mi mise al mondo”
A Cesare quel che è di Cesare
A 250 anni da «Dei delitti e delle pene» Beccaria va riconosciuto non solo come grande giurista ma come economista anticipatore di Adam Smith
A beautiful mind
Cinema, letteratura, tv raccontano le vite dei grandi scienziati che diventano così i nuovi, veri eroi dell’immaginario
Tra scoperte epocali drammi privati e inevitabili cliché
Il vento sta cambiando ma forse è troppo tardi
Il sadomonetarismo.