• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 81

Home / Società
18.11202318 Novembre 2023

Le scelte tragiche per Indi

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Fine vita, Società

Sono quelle che si devono assumere di fronte al conflitto tra interessi e valori legittimi e altri interessi e valori ugualmente legittimi: tutti fondati ma destinati a escludersi a vicenda

00
Leggi tutto
18.11202318 Novembre 2023

La solitudine uccide giovani e anziani

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Società, Solitudine

Di solitudine ci si può ammalare. Può diventare una malattia che riduce la voglia di vivere, la capacità di sperare, di avere fiducia in se stessi

00
Leggi tutto
18.11202318 Novembre 2023

Quando i ricchi sono poveri dentro

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Ricchezza, Società

La ricchezza si immiserisce quando non è condivisa. Una persona ricca ha il dovere di restituire qualcosa della sua fortuna, da vivo e non da morto. E non può trascurare l’etica

00
Leggi tutto
18.11202318 Novembre 2023

L’eccidio di Erode

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti dell'adolescenza, Società

La strage degli innocenti ieri e oggi, l'orrore dei bambini soldato

00
Leggi tutto
12.11202312 Novembre 2023

Il percorso (in salita) per la pace nella Striscia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

Il nodo della Cisgiordania

00
Leggi tutto
11.11202311 Novembre 2023

Doppia violenza

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Una donna che subisce uno stupro a volte non reagisce. Per questo spesso non viene creduta o viene colpevolizzata. Ma la sua è una risposta involontaria dettata dall’istinto di sopravvivenza

00
Leggi tutto
11.11202311 Novembre 2023

La memoria selettiva di Israele e dell’occidente

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

Evitando di considerare le radici storiche di quello che succede, si confermano le politiche di occupazione in Palestina

00
Leggi tutto
11.11202311 Novembre 2023

Il destino della Striscia di Gaza

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

Attaccando Gaza, Israele ripropone strategie che non hanno funzionato in passato. E lascia senza risposta questioni politiche e morali fondamentali, scrive Fintan O’Toole

00
Leggi tutto
11.11202311 Novembre 2023

Per una nuova idea di sicurezza e sovranità

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

Una studiosa palestinese era al Museo ebraico di Berlino il giorno degli attacchi sferrati da Hamas

00
Leggi tutto
10.11202310 Novembre 2023

L’Asean per una politica multilaterale

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Organizzazioni, Società

Spinte per la cooperazione internazionale contro tensioni geopolitiche

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • …
  • 838

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy