• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 808

Home / Società
30.03201415 Dicembre 2015

Yes we can, ma Gesù prese anche il bastone

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

I lacci e lacciuoli di oggi sono soprattutto la mescolanza tra finanza privata e politica, la carenza di innovazioni nelle manifatture, la scarsità del credito, la corruzione e l’evasione e infine, non ultimo, le mafie.

00
Leggi tutto
23.03201415 Dicembre 2015

Se Renzi vincerà vent’anni durerà

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

La crisi della politica, del sistema dei partiti, dei loro rapporti con le istituzioni, sono il tema oggi dominante in Italia e in Europa

00
Leggi tutto
16.03201415 Dicembre 2015

Berlinguer perché ti abbiamo voluto bene

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Riutilizzo delle buone idee

00
Leggi tutto
09.03201415 Dicembre 2015

Caro Matteo chi fa da sé non fa per tre

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Metafore calcistiche

00
Leggi tutto
02.03201415 Dicembre 2015

Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Basta la spinta o il motore è fuso e bisogna cambiarlo?

00
Leggi tutto
23.02201415 Dicembre 2015

Recondita armonia di bellezze diverse

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Era molto ardito quel fantasioso pittore che amava la bruna, sognava la bionda e intanto cospirava con i repubblicani per buttare giù il Papa.

00
Leggi tutto
27.08201324 Febbraio 2016

La bella magia del mistero dai Rosacroce a Wikileaks

Di Umberto EcoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Si è tanto più potenti quante più cose si sanno, non importa che siano vere

00
Leggi tutto
12.07201324 Febbraio 2016

Evoluzione: tutto con una sola mano

Di Umberto EcoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

L’umanità sta atrofizzando uno dei suoi arti. Perché con i telefonini intelligenti si riesce a fare quasi ogni cosa utilizzando l’ altro.

00
Leggi tutto
02.05201324 Febbraio 2016

Le tante eredità dell’Europa per una nuova identità

Di Umberto EcoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Il nostro continente è aperto all’integrazione di ogni altro apporto culturale ed etnico, considerando questa disposizione all’apertura proprio una delle sue caratteristiche culturali più profonde.

00
Leggi tutto
06.07201124 Febbraio 2016

Il catalogo degli sconfitti

Di Umberto EcoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La politica e la società civile

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809
  • 810
  • …
  • 818

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le follie di Trump in Medio Oriente e i nuovi spazi che si aprono per l’Italia

Tutta la poesia dell’essere figli

La pace possibile nell’età della guerra ibrida

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy