• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 804

Home / Società
13.12201413 Maggio 2016

Genio e sregolatezza, una falsa leggenda da mandare in soffitta

Di Marco CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza, Società

Dovremmo imparare a non farci condizionare dagli stereotipi.

00
Leggi tutto
13.12201413 Maggio 2016

Il maschio è diventato inutile? Poco male

Di Francesco PiccoloIn Cogito Ergo SumTags Letteratura, Società

Un pamphlet scritto per denunciare la definitiva sparizione del cacciatore del Pleistocene e cercare in natura occasioni di riscatto
Ma la storia è più complessa

00
Leggi tutto
13.12201413 Maggio 2016

Solidarietà la più fragile e necessaria delle utopie

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Letteratura, Recensione, Società

Nel nuovo saggio Stefano Rodotà illustra il destino di un principio nobile ma debole che ritorna nell’era della disuguaglianza

00
Leggi tutto
13.12201413 Maggio 2016

“La scienza è gaia, colora il mondo”

Di Giulio GiorelloIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Globalizzazione, Scienza, Società

Il filosofo: “E’ l’unico grande tentativo di globalizzazione che sia riuscito: affratella i popoli, non divide”

00
Leggi tutto
13.12201413 Maggio 2016

Massimo L. Salvadori

Di Massimo L. SalvadoriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

“Solo oggi sono riuscito a fare pace con la donna che mi mise al mondo”

00
Leggi tutto
13.12201413 Maggio 2016

A Cesare quel che è di Cesare

Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Economia, Letteratura, Società

A 250 anni da «Dei delitti e delle pene» Beccaria va riconosciuto non solo come grande giurista ma come economista anticipatore di Adam Smith

00
Leggi tutto
13.12201413 Maggio 2016

A beautiful mind

Di Bruno ArpaiaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Letteratura, Scienza, Società

Cinema, letteratura, tv raccontano le vite dei grandi scienziati che diventano così i nuovi, veri eroi dell’immaginario
Tra scoperte epocali drammi privati e inevitabili cliché

00
Leggi tutto
07.12201413 Maggio 2016

Il vento sta cambiando ma forse è troppo tardi

Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Società

Il sadomonetarismo.

00
Leggi tutto
07.12201415 Dicembre 2015

La Banca centrale e l’acquisto di Bond: i veri obiettivi di Draghi e quelli di Renzi

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Europa federata o confederazione di stati?

00
Leggi tutto
07.12201413 Maggio 2016

Istruzioni per l’uso dei fondi ai partiti

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica, Società

Se si vuole con coerenza gestire il sistema di finanziamento privato dei partiti non si può non sapere

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 802
  • 803
  • 804
  • 805
  • 806
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy