• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 783

Home / Società
12.03201530 Dicembre 2015

L’uguaglianza? Le donne puntino sulla diversità

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Disuguaglianza, Società

«Negli anni Settanta emancipazione voleva dire uguali diritti. Ma non siamo neutri: le differenze vanno valorizzate»

00
Leggi tutto
11.03201531 Dicembre 2015

Madre, soggetto d’amore

Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società

Psicoanalisi e femminismo Una lucida analisi di Jessica Benjamin spiega perché i legami affettivi si trasformano spesso in dolorosi rapporti di potere

00
Leggi tutto
11.03201531 Dicembre 2015

La democrazia in recessione

Di Thomas L. FriedmanIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società, Terrorismo

Dopo l’Undici settembre, la nostra priorità in politica estera è diventata la “guerra al terrorismo”, soppiantando la promozione della democrazia, quindi ogni autocrate che ha catturato dei terroristi ha ricevuto virtualmente un lasciapassare dall’America.

00
Leggi tutto
11.0320154 Gennaio 2016

In principio non fu il baratto ma il credito.

Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Società

E il giubileo finanziario per evitare la schiavitù Le ricerche smentiscono Adam Smith e la visione individualista della società

00
Leggi tutto
11.0320154 Gennaio 2016

Keynes? Non era un keynesiano

Di Fabrizio GalimbertiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Società

Considerarlo come l’apostolo di uno Stato con le mani bucate non gli rende giustizia: è uno dei grandi pensatori del ’900

00
Leggi tutto
09.0320154 Gennaio 2016

Gettare Martin Heidegger giù dalla torre?

Di Girolamo De MicheleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza, Società

Dire che la tecnica non pensa è un ottimo modo per uscire dall’impasse intellettuale di chi non conosce la distinzione tra tecnica e tecnologia, tra tecnica e scienza, e in definitiva crede di sapere tutto delle pretese della tecnica e della scienza, ma poi chiama l’elettricista per farsi cambiar la lampadina.

00
Leggi tutto
08.0320154 Gennaio 2016

«Io mediatore in Libia? Ipotesi superata Un intervento provocherà un altro Iraq»

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Con Putin bisogna parlare. In Libia è necessaria l'intesa tra le fazioni

00
Leggi tutto
08.0320154 Gennaio 2016

Abusi, violenze, ingiustizie. Dove la donna non festeggia

Di Francesca PaciIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Medio Oriente, Società

Dall’India all’Egitto, dalla Turchia all’Arabia Saudita: dossier sui Paesi in cui la parità è ancora un miraggio

00
Leggi tutto
08.0320154 Gennaio 2016

8 marzo

Di Barbara SpinelliIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia

Celebrare così un genere significa chiudere una gabbia

00
Leggi tutto
08.0320154 Gennaio 2016

Dalla privatizzazione strisciante alla “scuola fai da te”

Di Antonia SaniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scuola, Società

La pericolosa deriva della scuola

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 781
  • 782
  • 783
  • 784
  • 785
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy