• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 783

Home / Società
27.03201529 Dicembre 2015

L’eterno dilemma fra libertà individuali e sicurezza di tutti

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Diritti, Società

La norma sulle intercettazioni remote

00
Leggi tutto
27.03201529 Dicembre 2015

La truffa delle Grandi opere

Di Anna DonatiIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Politica, Società, Speculazione

Sul sistema delle grandi opere, mostra l'inchiesta in corso, è necessario un deciso cambio di passo. A partire dagli effetti distorsivi della Legge Obiettivo, sulla sterminata lista di opere che si vorrebbe realizzare di nessuna utilità collettiva, fino alle deroghe e proroghe che diventano la regola nel sistema degli affidamenti

00
Leggi tutto
27.03201529 Dicembre 2015

L’anatema contro la teoria di genere

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Promuoverebbe la confusione tra maschile e femminile dando vita, ad un «transumano», ad una sorta di Dr. Jekyll e Mr. Hyde, «privo di meta e di identità»

00
Leggi tutto
27.03201529 Dicembre 2015

Rubare il futuro la dura legge che incatena le generazioni

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Società

L'ossessione dell'onnipotenza che divora il nastro futuro

00
Leggi tutto
27.03201529 Dicembre 2015

La verità su quanto pesano i sindacati

Di Claudio LuciforaIn Cogito Ergo SumTags Lavoro, Politica, Società

Inps, Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno siglato una convenzione per definire le modalità di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati sulla rappresentanza delle organizzazioni sindacali nei luoghi di lavoro. È un passo avanti importante per le relazioni sindacali. I nodi ancora aperti.

00
Leggi tutto
27.03201529 Dicembre 2015

Gli spazi reali per ottenere i risarcimenti

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Europa, Giustizia, Società

Questione giuridica che non riguarda solo la Grecia

00
Leggi tutto
27.03201529 Dicembre 2015

Il passo indietro di Pisapia

Di Gad LernerIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Il sindaco uscente può legittimamente chiedere di essere ricordato come il “liberatore” di Milano, dopo decenni di malgoverno dell’affarismo berlusconiano e ciellino

00
Leggi tutto
27.03201529 Dicembre 2015

Eutanasia, tabù dei nostri parlamentari?

Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Politica, Società

L’eutanasia nel nostro Paese è un vero e proprio tabù. Che cos’è infatti un tabù se non un argomento rispetto al quale si è riluttanti nel voler usare una delle facoltà umane più preziose: la capacità di argomentare e ragionare?

00
Leggi tutto
27.03201529 Dicembre 2015

Vivere oggi tra norme e leggi

Di Adam GopnikIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

La società civile precede le istituzioni democratiche

00
Leggi tutto
27.03201529 Dicembre 2015

Fine della violenza?

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Società, Terrorismo

No, il sogno di un’era pacifica è un’illusione

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 781
  • 782
  • 783
  • 784
  • 785
  • …
  • 828

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy