• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 775

Home / Società
12.04201515 Dicembre 2015

Senza appoggio popolare la sinistra diventa un inutile club

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

I professionisti della politica stanno distruggendo la democrazia, la sinistra sta perdendo l'appoggio popolare e la sinistra senza il suo popolo non esiste più.

00
Leggi tutto
12.04201528 Dicembre 2015

L’uomo che sussurra alle patate

Di Giorgio BoattiIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Ambiente, Letteratura, Società

Commercialista mancato, a mille metri di altezza, sull’Appennino tra Liguria ed Emilia, coltiva trecento varietà per preservarle dall’estinzione. Il suo campo è un catalogo vivente.

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

Tortura, l’ombra del medioevo tra noi

Di Stefano RodotàIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Tortura e pieghe autoritarie delle strutture statali democratiche

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

L’indispensabile maledizione di un amore senile, la punizione della carne. Emil e Friedgard

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Società

La giovane insegnante di Filosofia che conquistò il cinico Cioran, tempestò la sua recita della saggezza e lo fece dormire piuttosto bene. “Pour rien au monde”

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

L’Europa lontana dei diritti umani

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Europa, Società

Leggi e leggine ma i diritti mai

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

Fra la vergogna e l’orgoglio di quel vuoto da colmare

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Avere o non avere figli è uno dei tanti elementi della vita. Una di quelle cose che contribuiscono a fare di ognuno di noi quello che è.

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

Cosa serve davvero per integrare i Rom

Di Nils MuižnieksIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Stereotipi, sensazionalismo e luoghi comuni spesso hanno la meglio sui fatti.

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

La vertigine del male

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Società

Oltre alla follia, il crollo di assetti finora efficaci La speranza da osare contro la violenza

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

Né atea né devota perché la scienza non respinge l’idea di Dio

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Scienza, Società

Due saggi riportano al centro del dibattito l’ipotesi kantiana che fede e sapere siano distinti ma per nulla incompatibili

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

Idee danzanti come le slide. E la sera si va tutti da Maria

Di Daniela RanieriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

Sdoganamenti. A Jovanotti interessa solo “comunicare la comunicazione”, Saviano ospite da “Amici”: è la fine renziana degli intellettuali di sinistra

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 773
  • 774
  • 775
  • 776
  • 777
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy