Considerarlo come l’apostolo di uno Stato con le mani bucate non gli rende giustizia: è uno dei grandi pensatori del ’900
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 775
Gettare Martin Heidegger giù dalla torre?
Dire che la tecnica non pensa è un ottimo modo per uscire dall’impasse intellettuale di chi non conosce la distinzione tra tecnica e tecnologia, tra tecnica e scienza, e in definitiva crede di sapere tutto delle pretese della tecnica e della scienza, ma poi chiama l’elettricista per farsi cambiar la lampadina.
«Io mediatore in Libia? Ipotesi superata Un intervento provocherà un altro Iraq»
Con Putin bisogna parlare. In Libia è necessaria l'intesa tra le fazioni
Abusi, violenze, ingiustizie. Dove la donna non festeggia
Dall’India all’Egitto, dalla Turchia all’Arabia Saudita: dossier sui Paesi in cui la parità è ancora un miraggio
8 marzo
Celebrare così un genere significa chiudere una gabbia
Dalla privatizzazione strisciante alla “scuola fai da te”
La pericolosa deriva della scuola
Ecco perché 8 marzo oggi è #Luiperlei
Dai cinegiornali Luce riemerge l'abisso che ci separa dal passato e dal ruolo che le donne avevano nella società italiana. Siamo così in grado di apprezzare i passi avanti, ma anche i rischi di ritorno indietro e soprattutto i nuovi passi da percorrere insieme, donne e uomini.
I benefici che Draghi procurerà all’Italia e a Renzi
Domani la Bce comincerà a comprare titoli e obbligazioni pubbliche nell'Eurozona. Al governo spetterà di trasformare questo beneficio in una forte ripresa di investimenti
I nuovi padri? Sono in ritardo
I dati sull’uso del tempo mostrano che i padri più istruiti dedicano più tempo ai figli anche in paesi come l’Italia. Politiche specifiche possono agevolare un cambiamento culturale che resta lento. E la distanza tra padri italiani e scandinavi è ancora grande. Cosa dicono le associazioni di parole.
New York, scuole chiuse per le feste musulmane
Svolta storica del sindaco de Blasio: è solo un fatto di eguaglianza