• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 743

Home / Società
01.07201514 Dicembre 2015

Una scossa ai legislatori immobili

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Esclusione, Società

La mancanza di una legge in Italia, viola il diritto al rispetto della vita privata e familiare protetto dalla Convenzione europea dei diritti umani.

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Tra il cuore e la norma

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Bisognerebbe sempre ricordare ai Giganti che se il mondo non è un sogno, il mondo senza sogno deprime e muore.

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Quei Trattati superati che creano disordine

Di Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Europa, Società

Quei Trattati superati che creano disordine

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

La questione dei rapporti di forza

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Potere, Società

La crisi greca e noi. La protesta indifferenziata di quello che ora viene chiamato "il basso" che si contrappone all'"alto", per usare un concetto che oggi va di moda, non basta. E infatti, fin'ora, il 99%, sebbene sia una così grande maggioranza di sofferenti, non vince. Occorre di più

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Grecia, debiti condonati solo alle banche

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Etica, Società

La crisi di Atene

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

La Grecia e quello che non capiamo dell’etica tedesca della solidarietà

Di Lorenzo Bini SmaghiIn Cogito Ergo SumTags Società

La Germania offre aiuto e chiede cambiamenti, i legami molto stretti con la Francia e la riluttanza all’egemonia derivano dalla volontà di non ripetere gli errori del Novecento

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Europa disvelata

Di Lucia AnnunziataIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Ora sappiamo chi siamo

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Noi come Ulisse viaggiatori senza ritorno

Di Marc AugéIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Società

Dagli antichi popoli nomadi al turismo di massa: Augé svela i paradossi della nostalgia di casa

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Solo lo spirito del Dopoguerra potrà salvarci dalla crisi eterna

Di Mariana MazzucatoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Società

L'emergenza ellenica riguarda tutta l'economia, dai dati "macro" alle singole imprese. Ma l'ipocrisia tedesca e il rigore "copia e incolla" non servono: bisogna agire come la Germania post-1945. L'austerità non aiuta, come sapeva bene Keynes, però ai greci si chiedono tagli su tagli

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Così l’Europa perde il senso del bene comune

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Pessima prova. Dopo quattro anni d’inerzia, l’Europa sta raggiungendo il punto di non ritorno

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • 745
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Sono gli adolescenti a dettare il ritmo

La prepotente centralità della «rendita» dietro la scomparsa degli affitti

La tentazione di guardare Abramo e non vedere che c’è anche Sara

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy