• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 709

Home / Società
19.11201519 Novembre 2015

“Stiamo combattendo ma non dobbiamo rinunciare all’etica dell’Occidente”

Di Michael WalzerIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società

Il teorico della "guerra giusta", professore all'Istituto di Studi avanzati di Princeton: "Li bombardiamo, loro ci attaccano nelle strade, è un conflitto reale e concreto, ma di un genere mai visto"

00
Leggi tutto
19.11201519 Novembre 2015

Solo un’alleanza con i musulmani moderati sconfiggerà l’Is

Di Roger CohenIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società

Gli attentati di Parigi mostrano che l'unica opzione è quella militare. La battaglia sarà lunga ma possiamo vincerla: abbiamo però bisogno dell'aiuto dei milioni di islamici che vogliono fermare l'orrore

00
Leggi tutto
19.11201519 Novembre 2015

Francia: almeno smettiamola con le chiacchiere

Di Fulvio ScaglioneIn Cogito Ergo SumTags Isis, Media, Società

Da anni, ormai, si sa che cosa bisogna fare per fermare l'Isis e i suoi complici. Ma non abbiamo fatto nulla, e sono arrivate, oltre alle stragi in Siria e Iraq, anche quelle dell'aereo russo, del mercato di Beirut e di Parigi. La nostra specialità: pontificare sui giornali.

00
Leggi tutto
19.11201519 Novembre 2015

Noi, generazione disarmata e imbelle

Di Antonio ScuratiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

La guerra per la mia generazione è stata una serata trascorsa a guardare la televisione

00
Leggi tutto
19.11201519 Novembre 2015

L’Equilibrio tra libertà e sicurezza

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Diritti, Società

Le misure antiterrorismo e lo stato di diritto

10
Leggi tutto
19.11201519 Novembre 2015

Isis e migranti, effetti collaterali del cinismo dell’Occidente

Di Barbara SpinelliIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società

II tentativo di esportare la democrazia ha spinto Usa e Ue a sostenere regimi vicini ai terroristi. E costretto masse di persone alla fuga

00
Leggi tutto
19.11201520 Novembre 2015

Scacco al terrore in quattro mosse

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Isis, Società

Conviene chiedersi chi siano e quali progetti abbiano i nostri nemici.

00
Leggi tutto
19.11201519 Novembre 2015

Cosa c’è nella testa degli assassini di Parigi?

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Isis, Psiche, Società

Provo a mettermi nella testa di uno di quei giovani che armati di fucili d’assalto hanno ucciso quasi a sangue freddo tanti loro coetanei al Bataclan di Parigi.

00
Leggi tutto
19.11201519 Novembre 2015

“È un nuovo totalitarismo la sua ideologia è il terrore”

Di Agnes HellerIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società

Secondo la filosofa ungherese l’unico modo per sconfiggere la jihad è scalfirne sul terreno l’alone magnetico, da grande potenza “Per riuscirci è necessario coinvolgere la Russia”

00
Leggi tutto
19.11201519 Novembre 2015

Le crisi mediorientali e il parallelo con l’Europa prima della pace

Di Bernard GuettaIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società

L’Isis e lo scenario mediorentale

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 707
  • 708
  • 709
  • 710
  • 711
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy