• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 661

Home / Società
30.04201630 Aprile 2016

La dolce stanchezza

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La lotta contro la pigrizia, il mostro di velluto che ci afferra e ci trascina con sé. Ore a guardare l’acqua che scorre ma anche a fantasticare sulle vite degli altri. Il terrore di perdere tempo oziando e fantasticando

00
Leggi tutto
30.04201630 Aprile 2016

A ciascuno la sua “Bella ciao”

Di Gian Luigi BeccariaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Storia

Nato come canto delle mondine, fatto proprio dai partigiani, oggi è diffuso nelle lingue di tutto il mondo. Un libro ne ricostruisce la storia

00
Leggi tutto
29.04201629 Aprile 2016

Mare nostrum

Di David BidussaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Una convivenza di culti e culture

00
Leggi tutto
29.04201629 Aprile 2016

Medio oriente  Auto-denuncia israeliana

Di Sergio LuzzattoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Ex soldati e riservisti di Tsahal hanno raccontato brutalità e umiliazioni inferte ai palestinesi tra il 2000 e il 2010

00
Leggi tutto
24.04201624 Aprile 2016

La Brexit comincia a far paura agli inglesi

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Politica, Società

L’uscita dalla Ue

00
Leggi tutto
24.04201624 Aprile 2016

L’Europa e i fantasmi dell’era balcanica

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Società

Mentre portavano via festanti i mattoni del Muro di Berlino gli europei nell'89 non si accorsero che si preparava il crollo della Jugoslavia

00
Leggi tutto
24.04201624 Aprile 2016

La Tunisia è l’eccezione da difendere

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Isis, Medio Oriente, Società

Frontiera Maghreb

00
Leggi tutto
24.04201624 Aprile 2016

Il destino fragile del Mediterraneo

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Ciò che accade a Genova è paradigma di un'incuria che viene da lontano Causata da disinteresse e poca consapevolezza

00
Leggi tutto
24.04201625 Aprile 2016

Liberare il Paese dalle piccole caste

Di Luigi ZingalesIn Cogito Ergo SumTags Condivisione, Costume, Economia, Società

«Uber Act»

00
Leggi tutto
24.04201624 Aprile 2016

Resistenza, quel «Viva l’Italia» che ancora divide il Paese

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Italia, Resistenza, Società, Storia

L'eredità della Liberazione È incredibile quanti pregiudizi ideologici circondino ancora la giusta, coraggiosa e preziosa reazione degli italiani alla brutale occupazione nazista 

01
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 659
  • 660
  • 661
  • 662
  • 663
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy