• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 661

Home / Società
09.0420169 Aprile 2016

Perché è giusto svelare i segreti

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La domanda è : a chi giova il mantenimento del segreto?

00
Leggi tutto
09.0420169 Aprile 2016

Da emancipazione a fatica la metamorfosi del lavoro

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Lavoro, Politica, Società

La mondializzazione dei mercati ha allontanato sempre di più i diritti Qui si gioca il futuro delle nostre democrazie

00
Leggi tutto
09.04201610 Aprile 2016

“Quei passi indietro sul fronte dei diritti”

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Informazione, Media, Società

Precisazioni di una nostra lettrice sull’articolo di Maria Serena Natale

00
Leggi tutto
09.0420169 Aprile 2016

Come innaffiare la rosa appassita del riformismo

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Creare una nuova ragione sociale capace di tenere insieme gli esclusi, i salvati e gli emergenti,

00
Leggi tutto
09.0420169 Aprile 2016

La dittatura del caso

Di Giulio GiorelloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Società

Che cos'è quella cosa che alcuni in passato hanno chiamato Fato, e altri oggi definiscono Destino?

00
Leggi tutto
09.0420169 Aprile 2016

Non lasciate morire il diritto all’eutanasia

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Il Parlamento discute la legge per finire la propria vita con dignità. È fondamentale che si parta da una base di razionalità: quante sono le persone che fanno ricorso a una morte violenta per porre fine alle proprie sofferenze o che emigrano per morire?

00
Leggi tutto
07.0420167 Aprile 2016

Quel che resta della parola “educazione”

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Società

Nessun tempo come il nostro ha così esaltato la centralità del bambino nella vita della famiglia I piccoli non si piegano più alle leggi degli adulti e finiscono per ignorare il senso del limite Davanti ai figli e alle loro richieste, i genitori rinunciano a ogni possibile pedagogia

00
Leggi tutto
07.0420167 Aprile 2016

Fateci ridere

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Qual è lo stato dell'umorismo in Italia? Superata da Internet e dai siparietti nei talkshow la tradizione satirica si è spenta  Non ci rimane che Checco Zalone?

00
Leggi tutto
07.0420168 Aprile 2016

Viaggiare nel tempo più veloce della luce

Di Bruno ArpaiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza, Società

Un fisico e un matematico esplorano tutte le ipotesi di spostamenti nel futuro e nel passato, dalle teorie scientifiche a “Star Trek”

00
Leggi tutto
03.0420163 Aprile 2016

Quella banda che imprigiona il nostro futuro

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Economia, Rete, Società

Internet e sviluppo 

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 659
  • 660
  • 661
  • 662
  • 663
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy