«Missili atomici Usa in arrivo», avvertì il sistema. Petrov non si fidò e decise di non rispondere
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 642
La contraddizione dell’Inghilterra
Le molte spiegazioni di Brexit
La classe operaia si fa in tre nella fabbrica 4.0 (e nei servizi)
Tecnologia ed organizzazione del lavoro
La controrivoluzione
Storie di genitori alle prese con le occupazioni (e le vite e le canne) dei figli, non solo al liceo Virgilio a Roma. Com’è difficile accettare di non essere più i protagonisti
I concetti di femmicidio e femminicidio
Questa scheda cerca di definire in maniera chiara il significato e il contenuto dei termini femmicidio e femminicidio, le forme estreme di violenza di genere che colpiscono la donna in quanto tale.
DONNE Quella violenza senza fine
Dalle famiglie agli Stati, la violenza sulle donne è un'autentica emergenza mondiale. Causata dalla discriminazione e favorita dall'impunità.
Perché si chiama femminicidio
Fu una scelta politica: la categoria criminologica del femmicidio introduceva un’ottica di genere nello studio di crimini “neutri” e consentiva di rendere visibile il fenomeno, spiegarlo, potenziare l’efficacia delle risposte punitive.
Tutte le volte che gli uomini odiano le donne
Vite spezzate di cui rimangono solo foto sui social network Ma anche ragazze oggetto di violenza, ferite, raccontate e poi dimenticate dalla cronaca
Educhiamo i nostri figli a stare dalla parte delle bambine
II femminicidio si può disinnescare solo smettendola con gli alibi.
Di cosa parliamo (noi maschi) quando parliamo di femminicidio
Uomini e “zona grigia”