Serenità, condivisione, intimità non bastano a salvare un matrimonio I sessuologi hanno messo sotto il microscopio l’eros e la psiche dei coniugi scoprendo che anche dopo anni serve vivacità a letto. E scrivono la prescrizione: una volta alla settimana
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 635
“Siamo nati con la schiavitù Ora ne paghiamo il prezzo”
Il regista parla degli incidenti razziali “Negli Usa si vive di pregiudizi ormai da centinaia di anni”
“La paura e l’odio si nutrono dello stesso cibo”
“Dallas simbolo dell’Occidente senza identità” “Servono obiettivi sui quali scaricare i nostri timori. Torniamo alla dinamica tra superiore e inferiore” Il filosofo: la xenofobia in Europa e a Dallas figlie della cronica incertezza
Marc Lazar: “Contro le forze anti-sistema, cambiamo le oligarchie”
Non solo quella politica. Per ridare fiducia nelle classi dirigenti bisogna allargarne il perimetro. E limare disuguaglianze che oggi sono diventate insopportabili: parla lo storico e sociologo francese Marc Lazar
Ma la vera democrazia è aristocratica
Il ceto politico ha svolto la sua funzione finché ha saputo conciliare consenso popolare e poteri “non eletti”. Oggi tutto questo non esiste più
Le scelte del popolo sovrano
La democrazia rappresentativa è il miglior meccanismo per contare le teste anziché tagliarle
Il solco profondo sull’Europa tra le élite e il mondo reale
Élite e democrazia
Gli intellettuali contro la democrazia
La società della meritocrazia si rivolta contro la società dell’eguaglianza e prova a far circolare l’idea che la competenza, non l’appartenenza alla stessa nazione, debba consentire l’accesso alla decisione politica.
Così con la Brexit ha vinto un sovranismo ammuffito
L’unica via di uscita per gli europei è una azione di grande rilievo
Il grande disordine democratico
La qualità della coscienza del popolo è inevitabilmente lo specchio di quella di chi sarebbe chiamato a plasmarla.