«E in atto un risveglio delle religioni, che non sono l'oppio ma l'eccitante dei popoli»
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 634
ll papa Francesco e la guerra dei soldi
Sono i soldi che uccidono, non un Dio
Il Dio amoroso di Francesco e gli dei cruenti di guerra e di potere
Il temporalismo che il Papa combatte senza tregua è in aumento e Bergoglio ne è pienamente consapevole
Anche per i sentimenti occorre una cura
L'esposizione costante alla ideologia economica e del consumo appiattisce gli eventi e genera un livellamento verso il basso delle nostre emozioni e dei nostri sentimenti.
Questione morale, Scalfari: “Non esiste più la diversità della sinistra, nessuno ha seguito la cura Berlinguer”
Il fondatore di "Repubblica" ricorda l'incontro a Botteghe Oscure con il segretario del Pci. "Quel rimprovero alla politica inaugurò un punto di vista indedito"
Europa e religione tre idee per battere il terrore
Contro le stragi Non ci sono dubbi sul fatto che gli attacchi islamisti rappresentano uno scontro senza quartiere Bisogna togliere l'acqua nella quale chi ci aggredisce si muove.
Il disagio sugli immigrati e le scelte da fare a sinistra
Bisogna difendere la vita democratica in una realtà multietnica e integrare
“Terrore e sfiducia così muore la democrazia”
Il politologo celebre per la sua profezia sulla "fine della Storia" analizza l'incubo attentati dell'Europa : "Sbagliato cedere alle logiche di guerra"
Perché è una guerra «dentro» una religione
L'uso della fede per fini di potenza Il conflitto e cominciato all'interno dell'Islam e gran parte delle vittime sono musulmani. Una lunga storia che inizia con l'Afghanistan invaso dai russi
Che idea ci sarà dopo il neoliberismo
II Grande Disordine globale ha messo in dubbio il dogma della Thatcher: "Non c'è alternativa". Così, dall'Europa agli Usa, crescono le proposte intellettuali in cerca di un nuovo sistema di pensiero. E di una nuova egemonia culturale