Bisogna difendere la vita democratica in una realtà multietnica e integrare
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 631
“Terrore e sfiducia così muore la democrazia”
Il politologo celebre per la sua profezia sulla "fine della Storia" analizza l'incubo attentati dell'Europa : "Sbagliato cedere alle logiche di guerra"
Perché è una guerra «dentro» una religione
L'uso della fede per fini di potenza Il conflitto e cominciato all'interno dell'Islam e gran parte delle vittime sono musulmani. Una lunga storia che inizia con l'Afghanistan invaso dai russi
Che idea ci sarà dopo il neoliberismo
II Grande Disordine globale ha messo in dubbio il dogma della Thatcher: "Non c'è alternativa". Così, dall'Europa agli Usa, crescono le proposte intellettuali in cerca di un nuovo sistema di pensiero. E di una nuova egemonia culturale
«Francesi e tedeschi sbagliano seguano il vostro esempio»
«Parigi paga il prezzo di un vecchio retaggio garantista ma anche l'inefficienza della sua polizia» «Non capisco perché la Germania abbia fretta di minimizzare e ricondurre tutto a soli gesti di follia solitaria»
Il muro di Francesco davanti ai cattolici che invocano lo scontro di civiltà
Il Vaticano ai critici: non facciamo il gioco dei terroristi Retroscena
Integrazione: perché Usa e Francia stanno fallendo e l’Italia no
In Italia non ci sono né il modello multiculturalista americano né quello assimilazionista francese. «Da sempre qui è in uso il dialogo interculturale: una particolare forma di integrazione che evita gli eccessi degli altri metodi, e la cui idea base è il rispetto di tutte le identità per ciò che sono e che portano»
Propaganda, quando la persuasione diventa tossica
L’arte della manipolazione
Ma davvero «siamo in guerra»?
Davanti a un attacco efferato, che punta a farci perdere il lume della ragione, dobbiamo prima di tutto usare il cervello, non le corde vocali.
Dio e tornato Le guerre di religione aumentano La libertà religiosa diminuisce
Siamo abituati a considerare il rapporto con la trascendenza come un fatto personale, ma ci travolgono identità collettive spaventate e aggressive, in cui gli individui annegano. Oltre all'emergenza rappresentata dal fondamentalismo islamico, pesa il disagio dei cristiani conservatori che si sentono emarginati