• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 631

Home / Società
12.08201612 Agosto 2016

Un fioretto e una bandiera Elisa riunisce l’Europa

Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società

La schermitrice Francisca sul podio dI Rio con il vessillo comunitario

00
Leggi tutto
12.08201612 Agosto 2016

Ken Loach, regista «Il suo gesto (di rabbia) costruttivo»

Di Maurizio PorroIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Europa, Società

Più legami «Solo con connessioni più strette possiamo far e del Vecchio Continente un Paese dove la vita è degna di rispetto»

00
Leggi tutto
11.08201611 Agosto 2016

Un’alleanza sbilanciata

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società

Il Cremlino, sfruttando la crisi tra Ankara e l’Occidente, tende la mano al presidente turco offrendogli una soluzione più o meno onorevole

00
Leggi tutto
11.08201611 Agosto 2016

La poligamia non può essere  un diritto civile in Italia 

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritto, Etica, Società

Avere più mogli crea una disparità discriminane tra i sessi che lede principi non alienabili neanche dai suoi titolari  Servono limiti limpidi tra ciò che si può e ciò che non si può accettare di culture di origine esterna

00
Leggi tutto
11.08201611 Agosto 2016

Tutti i rischi del dibattito sulla poligamia

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Famiglia, Società

Il matrimonio legalmente riconosciuto, è fondato sull’ autonomia di scelta dei singoli, sulla pari dignità e parità legale tra i coniugi.

00
Leggi tutto
11.08201611 Agosto 2016

L’uomo che non riuscì a uccidere i due dittatori

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Storia

 A Venezia un documentario sulla giornata particolare di Ranuccio Bianchi Bandinelli che fu scelto come guida per Hitler e il Duce

00
Leggi tutto
10.08201610 Agosto 2016

Il magico potere del disordine e gli scherzi telefonici

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Perché votarci al caos educativo o alla dittatura del riordino zen non vincerà il nostro senso di colpa.

00
Leggi tutto
10.08201610 Agosto 2016

Maschilisti come robot

Di Roberto CasatiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Scienza, Società

Perché dar foggia umana ai robot?

00
Leggi tutto
10.08201610 Agosto 2016

La schiavitù si nasconde nella società globale

Di Roberto ToscanoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Giustizia, Società

Evoca immagini del passato eppure è una pratica ancora diffusa. In Mauritania, in Nigeria in Qatar. Ma anche in casa nostra

00
Leggi tutto
10.08201610 Agosto 2016

Dentro la schizofrenia. L’universo pietrificato

Di Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

Un male misterioso di cui non conosciamo le cause Chi ne soffre finisce per assomigliare a un androidencapace di compiere solamente gesti meccanici

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • 633
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy