• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 62

Home / Società
23.12202323 Dicembre 2023

Che anno è che giorno è

Di Guia SonciniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Il moltiplicarsi degli scatti cellulari. Oggi se non fotografo questo cappuccino mi sembrerà di non averlo bevuto

00
Leggi tutto
23.12202323 Dicembre 2023

Sfruttare tutto il presente possibile senza riuscire a costruire il futuro

Di Massimiliano PanarariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La smania di fissare immagini e una nuova manifestazione della volontà di potenza

00
Leggi tutto
17.12202317 Dicembre 2023

Come uscire dallo stallo tra Israele e Hamas

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

La domanda difficile da fare ora è questa: e se quelli come il leader di estrema destra Itamar Ben-Gvir e Bezalel Smotrich non fossero solo dei fanatici isolati?

00
Leggi tutto
17.12202317 Dicembre 2023

Quale futuro per Israele?

Di David BidussaIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Scenari, Società

Quale che sarà l’esito della guerra, resta sul piatto questa crisi profonda, indipendentemente dal processo politico o di riscrittura dell’identità politica post-guerra.

00
Leggi tutto
17.12202317 Dicembre 2023

Cop28. A Dubai un grande passo avanti sul clima: ora abbiamo un’uscita di sicurezza

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Energia, Società

Il testo conclusivo della Cop28 segna indubbiamente un passo in avanti, per molti aspetti un passo storico, nelle intenzioni di transizione energetica e contrasto all’emergenza climatica.

00
Leggi tutto
16.12202316 Dicembre 2023

Washington deve ripensare gli aiuti militari

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Società

Lo scontro tra Joe Biden e il congresso sugli aiuti a Ucraina e Israele offre un’occasione agli Stati Uniti per riconsiderare il modo in cui usano il loro potere nel mondo

10
Leggi tutto
16.12202316 Dicembre 2023

I politici e i militari di Kiev in cerca di una strategia

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

Con la situazione al fronte in stallo da mesi, tra le autorità civili e l’esercito ucraini crescono le tensioni. Che possono essere sfruttate dalla Russia a suo vantaggio

00
Leggi tutto
16.12202316 Dicembre 2023

Italia al bivio. Declino o risveglio?

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Declino, Italia, Società, Sviluppo

Ripartiamo dalla nostra ricchezza culturale

00
Leggi tutto
16.12202316 Dicembre 2023

Non sprecare e donare sono sinonimi

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Dono, Società, Spreco

Basta organizzarsi prima di ogni festeggiamento. E scegliere le persone che verranno a ritirare il cibo avanzato. E per quanto riguarda gli indumenti….

00
Leggi tutto
16.12202316 Dicembre 2023

Siamo tutti più cattivi

Di Alberto MattioliIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Costume, Società

Già da novembre le città sono illuminate e si cominciano i preparativi per la Vigilia di Natale. Tra la gioia per l’attesa e il fastidio per gli eccessi, cosa c’è dietro l’anticipazione forzata delle feste?

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Non abbiamo il diritto di arrenderci

Un mondo senza figli: dobbiamo farci i conti

Il mondo nelle mani dei potenti (ultrasettantenni) prigionieri del passato

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy