• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 548

Home / Società
25.06201725 Giugno 2017

La ferita vivente che sa parlare

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Le esperienze più profonde e intime sono preziose perché generate e vissute nel segreto impronunciabile del cuore.

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Laybag, il materassino che si gonfia con il vento

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Una sdraio gonfiata a mano senza pompa o flato.

10
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Il nuovo governo May e la variabile nordirlandese

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Società

Le conseguenze dell’accordo dei tories con gli unionisti di Belfast

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Ius soli, una strada per l’integrazione

Di Andrea StuppiniIn Cogito Ergo SumTags Cittadinanza, Società

La legge sullo ius soli è il riconoscimento della trasformazione dell’Italia da paese di emigrazione a paese di immigrazione. E riguarda ragazzi che nella maggioranza dei casi non si sentono “immigrati”, ma italiani. È semmai una riforma incompleta.

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

La Storia sepolta tra le macerie di Mosul

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Arte, Guerra, Società

Da anni è in corso la distruzione di intere nazioni e del loro patrimonio artistico, archeologico e culturale che ciascuna delle parti in guerra rivendica di volere “proteggere” in nome delle più diverse bandiere ma in realtà contribuisce a sgretolare, giorno dopo giorno.

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Come battere i terroristi

Di Carlo RovelliIn Cogito Ergo SumTags Società, Terrorismo

L’efficacia degli atroci attentati compiuti ripetutamente in tutta Europa è politica Per difenderci affidiamoci alle indagini di polizia, non alla retorica di guerra

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Il principe che cerca il confronto con l’Iran.

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Società

L’incontro a Washington con Trump ha definito i nuovi bersagli: Repubblica islamica e Qatar

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Si può fermare la Brexit?

Di Pietro ManziniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Tra i giuristi non c’è unanimità di pensiero. Ma non si può ammettere che uno stato possa revocare il recesso dall’Unione europea in base alle sue convenienze. Perché la decisione spetterebbe alla Corte di giustizia europea.

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Regno Unito, ma nel caos

Di Gianni De FrajaIn Cogito Ergo SumTags Società

Sembrava un’elezione dall’esito scontato. Invece il Regno Unito sorprende ancora con un risultato elettorale che ha l’apparenza del cataclisma. Ma Theresa May è ancora al potere, almeno per il momento. E per i negoziati Brexit rimangono due scenari.

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Il diritto di decidere

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

Poter scegliere di morire secondo i propri desideri significa avere una vita migliore, fino alla fine 

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 546
  • 547
  • 548
  • 549
  • 550
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy