E l’insostenibile leggerezza del nuovismo
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 547
Venti donne libere alla scoperta del mondo
Storie di donne del Novecento che hanno cambiato i codici dell’esistenza. “Tesoro, non mi riconosci con i vestiti addosso?”
Il virus letale del potere personale
Il regime postdemocratico in un saggio del filosofo Pierre Rosanvallon
Abbreviate, abbreviate qualcosa resterà
Comunicazione Mediata dal Computer
Capitalismo in perenne mutazione
Oggi intanto risulta essenziale scongiurare che si manifesti anche in Europa una deriva verso quella crescente disparità di reddito e di ricchezza che s’è andata affermando negli Stati Uniti, all’insegna di un modello capitalistico di governo dell’impresa “short-term” che ha finito per avvantaggiare in forme esorbitanti una ristrettissima élite di azionisti e manager di grandi multinazionali e società d’affari.
Carlo e Nello Rosselli Le radici indispensabili della nostra democrazia
I fratelli antifascisti furono uccisi 80 anni fa in Francia da emissari di Mussolini. L’idea di un socialismo liberale
Il vertice utile che spianerà la strada verso una soft Brexit
Consiglio Europeo Aprire una nuova fase della politica europea
L’uomo dei diritti
Addio Stefano Rodotà combattente galantuomo
Bisogna riuscire a misurare il disagio per sconfiggerlo
Il disagio è un indicatore delle diseguaglianze innescate dai cambiamenti nel nostro tempo, ma nessun criterio di rilevamento economico-scientifico è oggi in grado di identificarlo.
Basta giochi, è ora che la sinistra italiana faccia l’EuropaBasta giochi, è ora che la sinistra italiana faccia l’Europa
Uno Stato unico dei Paesi comunitari è ben lungi dall'esistere: questo è il punte centrale sul quale dovrebbe misurarsi un'alleanza delle forze che si ispirano a Renzi e Pisapia