• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 514

Home / Società
27.01201827 Gennaio 2018

Il custode di Hitler

Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo SumTags Arte, Nazismo, Società, Storia

Gurlitt doveva vendere, per il regime, l'arte degenerata e invece si creò una sua ricca collezione: salvatore o profittatore?

00
Leggi tutto
26.01201826 Gennaio 2018

Per una nuova etica pubblica

Di Valerio CastronovoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Scenari, Società

Jacques Attali, Finalmente dopodomani. Breve storia dei prossimi vent’anni

00
Leggi tutto
21.01201821 Gennaio 2018

Il nuovo perbenismo oscurantista 

Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Arte, Costume, Etica, Società

È un sintomo preoccupante di oscurantismo la tentazione diffusa di cancellare o bandire l’arte per punire retroattivamente le colpe vere o presunte dell’artista.  Polanski, Balthus, Céline, Woody Allen, i bersagli dei nuovi censori

10
Leggi tutto
21.01201821 Gennaio 2018

Manifesto degli interessi italiani nel mondo

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Italia, Società

La politica estera

10
Leggi tutto
21.01201821 Gennaio 2018

In America caos e proteste nel primo anno di Trump

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Niente accordo sui fondi, è shutdown. Nuova marcia delle donne

10
Leggi tutto
21.01201821 Gennaio 2018

 La gran preghiera delle donne

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Non esistono preghiere più umane e vere di un "ricordati di me", "non dimenticarmi".

00
Leggi tutto
20.01201820 Gennaio 2018

Morte DJ Fabo, la frase storica della pm: “Io rappresento lo Stato. E lo Stato è anche Marco Cappato”

Di Giulio CavalliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

La frase della pm Tiziana Siciliano durante il processo a Macro Cappato per la morte di Dj Fabo è un atto di coraggio da scrivere nel libro delle persone migliori del nostro Paese.

20
Leggi tutto
20.01201820 Gennaio 2018

La dignità fino alla fine

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

Cappato e dj Fabo

10
Leggi tutto
20.01201820 Gennaio 2018

Regeni fa paura a Cambridge

Di Carlo BoniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

L’arroganza delle consorterie

00
Leggi tutto
20.01201820 Gennaio 2018

La preziosa «dote» dei migranti

Di Guido VialeIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Scenari, Società

Idee. L’ospite, lo straniero, può portare più soluzioni che problemi. Serve un grande piano europeo di conversione ecologica utile a tutti, anche ai cittadini

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 512
  • 513
  • 514
  • 515
  • 516
  • …
  • 837

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il secolo di Bauman profeta laico dell’uomo liquido

La piazza vuota per l’Ucraina

Le diseguaglianze sono intollerabili. Giusto pensare di tassare i milionari

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy