• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 495

Home / Società
21.04201821 Aprile 2018

La guerra automatica

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Intelligenza artificiale, Scenari, Società

Scenari agghiaccianti che pongono problemi inediti

00
Leggi tutto
21.04201821 Aprile 2018

Le 101 pugnalate a Prodi che cinque anni fa trafissero il Pd

Di Marco DamilanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Il 19 aprile 2013 i franchi tiratori bruciarono il Professore e il futuro del partito Oggi il conto è arrivato a Renzi e D’Alema che, quel giorno, furono i primi sospettati

00
Leggi tutto
20.04201820 Aprile 2018

Popolo versus élite

Di Valerio CastronovoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Recensione, Società

Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie

00
Leggi tutto
15.04201815 Aprile 2018

Guerra fredda sul destino di Damasco

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Geopolitica, Guerra, Medio Oriente, Società

L’attacco degli Stati Uniti al regime siriano nasce da due obiettivi convergenti: creare una coalizione internazionale contro l’uso di armi chimiche da parte di Bashar Assad e mettere sulla difensiva la Russia di Vladimir Putin in Medio Oriente.

00
Leggi tutto
15.04201815 Aprile 2018

Siria. Con i raid l’occidente vuole partecipare alla spartizione della Siria

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Geopolitica, Guerra, Medio Oriente, Società

Il mosaico dell’ottavo anno di guerra in Siria.

10
Leggi tutto
15.04201815 Aprile 2018

«Nessuno vuole una vera guerra»

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Geopolitica, Guerra, Intervista, Medio Oriente, Società

Robert Kaplan, celebre analista di affari internazionali, non è affatto impressionato dai «venti di guerra» in Medio Oriente.

00
Leggi tutto
15.04201815 Aprile 2018

 La Siria finirà come i Balcani

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Geopolitica, Medio Oriente, Scenari, Società

Nella sedicente pax syriana è il Cremlino che taglia le fette di torta, bisogna quindi sapersi accontentare e inghiottire qualche boccone amaro.

10
Leggi tutto
15.04201815 Aprile 2018

L’«atmoterrorismo», una scelta per annientare

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Etica, Guerra, Società

L’uso delle armi chimiche. Si prende di mira non il corpo dell’altro, bensì l’ambiente, dove l’esistenza diventa impossibile. A nulla serve la difesa immunitaria. Ma c’è di più: la latenza degli effetti che rende invisibile l’aggressione

00
Leggi tutto
15.04201815 Aprile 2018

La forza debole che ci salva

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Imparare ad abitare le contraddizioni

00
Leggi tutto
14.04201814 Aprile 2018

Rivoluzione o estinzione

Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Società

Un’intera generazione di sinistra dopo il 1989 si è convinta che i suoi ideali di uguaglianza fossero una sorta di romantico errore di gioventù.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 493
  • 494
  • 495
  • 496
  • 497
  • …
  • 837

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il secolo di Bauman profeta laico dell’uomo liquido

La piazza vuota per l’Ucraina

Le diseguaglianze sono intollerabili. Giusto pensare di tassare i milionari

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy