In Polonia, nel territorio cuore dei crimini nazisti, il potere sta assassinando la memoria antifascista. E senza quella memoria l'Europa, come la vogliamo, è destinata a morire.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 490
I patti sono sangue e carne
Possiamo firmare e sciogliere mille contratti, senza che ci lascino alcun segno. Con i patti non lo possiamo fare.
Che cosa tocca alla sinistra
I due populismi, quello fascioleghista e quello grillino, crescono e prosperano, catalogando le paure invece di risolverle, capovolgendo la politica da soluzione a coltivazione dei problemi
L’ultimo muro d’Europa
Ritorno a Belfast a vent’anni dalla firma della tregua tra Irlanda cattolica e protestante La casa europea era la base della pace. E quella barriera, ora diventata la prima meta turistica, entro il 2023 doveva essere abbattuta. Poi è arrivato il grande imprevisto: la Brexit
La paralisi bianca e l’uomo nero
Esiste un legame strettissimo tra la nullità di una classe dirigente e il rialzarsi della tensione etnica. Quando i reggitori non sanno dare risposte alla gente, le offrono nemici. Funziona sempre, perché l'uomo nero da detestare abita in ciascuno di noi.
L’intelligenza artificiale e un nuovo compromesso sociale
Secondo Raymond Kurzweil, futurologo visionario, l’anno della svolta universale sarà tra 10/12 anni quando il robot trascenderà il cervello umano
Sinistra, combatti i predoni
Le “formazioni predatorie”
Forum Disuguaglianze Diversità
Un progetto per ridurre gli squilibri sociali
Alla fine della vita
Qual è la situazione nell’assistenza ai malati terminali in Italia? Solo dal 2010 le cure palliative hanno avuto un forte impulso, ma restano ancora molte differenze tra le regioni. Un estratto dell’ultimo libro di Marzio Barbagli.
Impoveriti e snobbati dalle élite La rivalsa degli elettori populisti
Che relazione c’è tra la diffusa percezione di crescita delle disuguaglianze e l’avanzata dei movimenti populisti? Quali sono le differenze rispetto al secolo scorso, quando la sinistra sapeva occupare con grande abilità il campo dei disuguali e legare il riscatto sociale al cielo della politica? Quali differenze ci sono tra i movimenti populisti francesi e italiani?