• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 48

Home / Società
04.0220244 Febbraio 2024

Il guinzaglio della vergogna

Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Diritti, Società

L’ingresso in aula in catene è la prova che nell’Europa dei diritti esiste un’area franca. L’esibizionismo securitario ungherese è un chiaro messaggio agli alleati, compresa l’Italia

00
Leggi tutto
04.0220244 Febbraio 2024

Processo alla vittima

Di Viola ArdoneIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Società, Violenza contro la donna

La ragazza che ha denunciato Ciro Grillo e gli amici per stupro chiamata a difendersi Dai legali degli imputati una raffica di 1400 domande molte delle quali mortificanti

00
Leggi tutto
04.0220244 Febbraio 2024

I soldi non ci salveranno

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Consumismo, Società

Per affrontare la crisi climatica gli Stati Uniti puntano sugli aiuti pubblici e gli investimenti privati. Ma va cambiato il sistema economico basato sul consumo

00
Leggi tutto
04.0220244 Febbraio 2024

Com’è difficile superare l’eredità dei sovranisti

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Nazionalismo, Società

Dopo anni di nazionalismo e autoritarismo, la Polonia ha di nuovo un governo democratico. Che ha un compito molto complicato: ripristinare le regole dello stato di diritto

00
Leggi tutto
03.0220243 Febbraio 2024

Chi sono gli huthi

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Africa, Società, Terrorismo

Da piccolo movimento insurrezionale dello Yemen a protagonista della scena geopolitica internazionale. Il gruppo sciita ha approfittato della guerra tra Israele e Hamas per seminare il panico nella regione

00
Leggi tutto
03.0220243 Febbraio 2024

Taiwan ribelle nell’anima e nella storia

Di Maurizio ScarpariIn Cogito Ergo SumTags Geografia, Oriente, Società, Storia

Nel 1544 gli europei approdarono su un’isola selvaggia di fronte alla costa della Cina, avviando una lunga sequenza di dominazioni. Ma per la corte imperiale Qing quella era soltanto «una palla di fango, indegna delle nostre attenzioni»

00
Leggi tutto
03.0220243 Febbraio 2024

Orgoglio Macron alle prove del 2024

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Elezioni, Francia, Società

Per rilanciare la Francia nel mondo il presidente punta sull’arte, le celebrazioni dello sbarco in Normandia, l’Olimpiade, la riapertura di Notre-Dame. Ma il voto europeo può ridimensionarlo. Parla il politologo Gilles Gressani

00
Leggi tutto
03.0220243 Febbraio 2024

Perché sono anticomunista

Di Gennaro SangiulianoIn Cogito Ergo SumTags Antifascismo, Costume, Società

Il Parlamento Ue ha condannato tutti i totalitarismi del secolo scorso eppure una parte della sinistra fa fatica a criticare il suo passato

00
Leggi tutto
03.0220243 Febbraio 2024

La vulgata di Sangiuliano

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Antifascismo, Costume, Società

Il ministro della Cultura ha l’ansia politica di paragonare i due totalitarismi ma fa due scivoloni: la risoluzione Ue non li equipara e la lettera di Togliatti era un falso

00
Leggi tutto
03.0220243 Febbraio 2024

Anticomunista? No, anticolonialista

Di Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Antifascismo, Costume, Società

Tra nazifascismo e comunismo c’è una terza alternativa negativa che fa parte della Storia europea dalla scoperta dell’America

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy