• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 48

Home / Società
26.05202426 Maggio 2024

Cosa cambia in Iran con la morte di Raisi

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Iran, Medio Oriente, Società

Chi sarà il prossimo presidente della Repubblica islamica? Ci saranno scossoni nella politica interna ed estera di Teheran? Nel paese e in tutta la regione aumenta l’incertezza

00
Leggi tutto
26.05202426 Maggio 2024

Israele, Hamas e la Cpi: questione di giustizia

Di ISPIIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Internazionale, Società

La richiesta di Karim Khan alla CPI di spiccare mandati di cattura contro i capi di Hamas e i leader israeliani è stata accolta da critiche e distinguo. Ma la posta in gioco è la credibilità del diritto internazionale.

00
Leggi tutto
25.05202425 Maggio 2024

La scomparsa del sonno

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Dormire, Salute, Società

Stress, orari sballati, luci artificiali, schermi: lo stile di vita dei paesi ricchi favorisce l’insonnia, che sta diventando una grave minaccia per la salute. Ma le soluzioni esistono, dalla terapia comportamentale a farmaci più efficaci

00
Leggi tutto
25.05202426 Maggio 2024

Le frasi fatte dei Pro-vita & co

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Donne, Società

Continua l’attacco a una conquista fondamentale delle donne

00
Leggi tutto
25.05202425 Maggio 2024

Menopausa, parliamone

Di Paola TavellaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Tabù

La fine dell'età fertile rappresenta per ogni donna una fase di non facile transizione. Ma nel dibattito pubblico il tema è oggetto di censura, imbarazzi, stereotipi: perché?

00
Leggi tutto
25.05202425 Maggio 2024

Referendum del 1974: l’Italia divorzia dalla Dc

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Conversazione, Diritti, Società

Cinquant’anni fa quasi il 60% degli elettori respinse la proposta di abrogare la legge sullo scioglimento del matrimonio. Il Paese era cambiato. Ne abbiamo discusso con Lucia Bonfreschi, Guido Crainz e Daniela Saresella

00
Leggi tutto
25.05202425 Maggio 2024

Come godersi il tempo libero

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Sentimenti, Società

Calma e cura per i piaceri. Sfuggire alla trappola del presentismo. Evitare troppi programmi

00
Leggi tutto
19.05202419 Maggio 2024

Migranti, se la storia cambia il vento

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Lavoro, Migranti, Scenari, Società

Ben pochi stanno riflettendo sul fatto che, in un periodo di tempo non molto superiore a quello di una legislatura politica, comincerà una vera e propria competizione per attrarre gli immigrati più preparati e più facili da inserire nel nuovo contesto.

00
Leggi tutto
19.05202419 Maggio 2024

Migranti. La pseudo-soluzione dei Paesi terzi e le vere alternative ai rimpatri

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Migranti, Società

L’imminenza delle elezioni europee getta altra benzina sul fuoco dello sfruttamento delle questioni non facili delle politiche migratorie. E con la linea della chiusura si cerca consenso

10
Leggi tutto
18.05202418 Maggio 2024

Cos’è davvero Hamas

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Guerra, Palestina, Società

Il modo in cui Israele, i palestinesi e gli Stati Uniti giudicano il gruppo islamista determinerà l’accordo con cui mettere fine alla guerra e quale sarà il futuro di Gaza

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • 827

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy