L’intreccio di cattiveria e bontà è semplicemente la condizione umana.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 477
Una bussola per la sinistra
I livelli di istruzione e gli squilibri tra generazioni e tra Nord e Sud devono essere i punti cardinali di una politica riformista
Democrazie fragili in Occidente
Il concetto di democrazia illiberale.
Tassa sui robot e sull’intelligenza artificiale è ora di parlarne
Non c’è ragione perché la tassazione dell’intelligenza artificiale sia considerata un tabù, o liquidata come una stravagante trovata radicale.
Le mani sull’infanzia per creare una scuola di bambini consumatori
Istruzione. Dal 1980 al 2004 gli investimenti per la pubblicità all’infanzia negli Usa passa da 15 milioni a 15 miliardi. Sotto attacco è il gioco, la ricreazione dei bimbi
Così Facebook sposta 1,5 miliardi di utenti dalla Ue
Una migrazione biblica (ma virtuale) sta avvenendo sul web: Facebook sposta un miliardo e mezzo di utenti dalla legislazione Ue a quella Usa. Perché la prima è diventata più rigorosa e restrittiva. In barba alle promesse fatte da Zuckerberg.
Se il nostro profilo non è nostro
È tempo di avere proprietà e portabilità dei dati forniti a singole piattaforme
Così le «fake news» intaccano la scienza
Notizie, falsità e pericoli pubblici
Ciarlatani della scienza
Errori Giudiziari
Chi crede che dietro gli immigrati ci sia un complotto
L’immigrazione è uno dei temi più cari ai populismi e le fake news si sprecano. Si diffondono così false certezze su presunti complotti, che hanno il duplice pregio di individuare facili nemici e di evitare di doversi cimentare con problemi complessi.