• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 46

Home / Società
17.02202417 Febbraio 2024

Perché negare questa libertà?

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Fine vita, Intervista, Società

Il teologo Vito Mancuso è favorevole al fine vita e ragiona sul travaglio dei cattolici: “Si sceglie continuamente come vivere, alcuni di noi hanno una vita tranquilla, altri avventurosa, perché non dovremmo scegliere anche come scrivere l’ultima pagina della nostra esistenza?”

00
Leggi tutto
17.02202417 Febbraio 2024

La pelle (ci) racconta È l’era del tatuaggio

Di Annachiara SacchiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Simbolo, Società

Da una ventina d’anni ha conquistato 7 milioni di italiani. Una passione che va presa sul serio

00
Leggi tutto
17.02202417 Febbraio 2024

La lotta ai disturbi alimentari non può fermarsi

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Disturbi alimentari, Società

Nel nostro Paese, in questo momento, ci sono oltre tre milioni di adolescenti che hanno bisogno di cure

00
Leggi tutto
11.02202411 Febbraio 2024

Israele distrugge interi quartieri a Gaza

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

Video e immagini satellitari dimostrano che negli ultimi mesi l’esercito israeliano ha demolito metodicamente centinaia di edifici, tra cui moschee, case e scuole

00
Leggi tutto
11.02202411 Febbraio 2024

La nuova Irlanda potrebbe nascere a Belfast

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Irlanda Nord, Scenari, Società

Per la prima volta alla guida del governo nordirlandese c’è una donna cattolica dello Sinn féin. La sua nomina riaccende il dibattito sulla possibile riunificazione dell’isola

00
Leggi tutto
11.02202411 Febbraio 2024

L’inevitabile guerra che ci aspetta

Di Francesco StrazzariIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Guerra, Società

Dal 2019 a oggi la spesa militare europea è cresciuta del 25-30%. Per un soggetto politico continentale che nasce su un’ipotesi di pace costruita sulle macerie della seconda guerra mondiale, e che si è a lungo definito «potenza civile», siamo nel bel mezzo di un passaggio epocale.

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

Cos’è davvero la dieta mediterranea

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Salute, Società

Fin dagli anni quaranta è noto che l’alimentazione dei paesi dell’Europa meridionale fa bene alla salute. Ma solo ora si comincia a capire perché

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

Il cognome di mia madre

Di Annalisa CamilliIn Cogito Ergo SumTags Patriarcato, Società, Storia

Sono nata nel 1980, un anno prima che fosse abolito il delitto d’onore, due anni dopo la legalizzazione dell’aborto. Porto il cognome di mia madre.

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

A chi interessa ancora Sanremo?

Di Giulia CavaliereIn Cogito Ergo SumTags Costume, Musica, Società

Ogni anno Sanremo monopolizza la nostra attenzione. Tra polemiche, contestazioni, dichiarazioni improvvide, discorsi sul mercato musicale, PR, per giorni e giorni non si parla d’altro. Manca però una cosa a questa lista, la musica, che forse al Festival della canzone italiana è la cosa meno importante.

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

Amichettismo e merito

Di Paolo PombeniIn Cogito Ergo SumTags Clientelismo, Favoritismo, Merito, Società

Amichettismo? Merito? Il problema non sembra essere questo, quanto piuttosto la capacità di un sistema politico di selezionare una classe dirigente adeguata

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy