Non Una Di Meno. Le tematiche messe in campo dal movimento delle donne spiazzano le forze delle diverse sinistre e spostano l’arena dove si è svolto gran parte del conflitto politico
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 444
Bernardo Bertolucci. Muore un grande regista del cinema
Il regista aveva 77 anni. Ha attraversato la storia del cinema mondiale con capolavori come ‘Novecento’ e ‘Ultimo tango’. ‘L’ultimo imperatore’ ha vinto nove Oscar, compreso miglior regia e sceneggiatura
Bertolucci, gli intellettuali e la debolezza della sinistra
Addio novecento. La scomparsa di Bernardo Bertolucci e il suo ruolo nella vita politica e artistica del Paese
La Ue e l’uguaglianza sostenibile
Le imminenti elezioni europee
Se l’avversione per i migranti porta a bandire la lingua araba dagli ospedali
Il negare la facilitazione all’accesso con l’eliminazione dei cartelli indicatori nella lingua di una parte rilevante delle persone che si recano in ospedale porta a negare quello che, anche sul piano della definizione internazionale del diritto alla salute, è un obbligo dello Stato.
Colonizzati dal Black Friday in un pianeta usa e getta
Un Venerdì Nero per l’ambiente
Le lezioni da imparare sull’emergenza migrazioni
Nelle crisi globali come quella in corso ai confini tra Stati Uniti e Messico, può accadere il peggio in assenza di visione e di gestione politica
L’era della globalizzazione e le sue illusioni pericolose
Nella redistribuzione della ricchezza mondiale il gruppo sociale che ha perso di più (in termini di sicurezza e prospettive) è stato il ceto medio dei paesi Ocse
Disobbedienza civile: il senso di una protesta
Zagrebelsky evoca una protesta che colpisce per la sua radicalità, anche se adeguata al momento che stiamo vivendo
La Costituzione e il fantasma del fascismo
Basta con il silenzio è venuto il tempo della resistenza civile