Quando, ogni tanto, sentiamo che una parola diversa ci tocca, ci insegna e ci cambia,quella parola aveva già toccato e segnato il corpo di chi l’aveva scritta, perché era uscita da una ferita.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 436
Il seme fragile della memoria
Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah: «Sono stata clandestina e respinta»
La lunga marcia della cosa nera
Oltre il fascismo tradizionale, il segreto di un’ideologia che alza muri, odia i deboli e discrimina in base alla " razza": è figlia del caos globale, del mondo senza più un tetto in cui il cittadino, smarrito, torna a essere solo individuo
Denatalità. Un nuovo scenario: un mondo “nuovo” con meno giovani e più vecchi
Aumenta in Italia lo squilibrio fra over 60 e under 30
«Tempo di alleanze, non è inevitabile che gli squilibri generino regresso sociale»
Fabrizio Barca: unire le forze, per disegnare politiche pubbliche e azioni collettive che contrastino l’abnorme ampliamento delle disuguaglianze
Lo Stivale dei disuguali
In Italia le diseguaglianze economiche si stanno ampliando. È un processo globale, ma nel nostro paese appare più pronunciato. La tendenza ha accelerato a causa della crisi, ma è in atto dagli anni Ottanta. Il ruolo del Forum disuguaglianze e diversità
Noam Chomsky «Il sovranismo è la cura sbagliata a un problema reale»
Il grande linguista americano compie 90 anni il 7 dicembre. Da intellettuale di sinistra radicale, ci ha spiegato le ragioni dell'ondata sovranista e il motivo per cui è sbagliato dare del fascista ai propri nemici, come Trump (a suo giudizio, più pericoloso di Hitler). Ci rivela perché all'anagrafe risultava donna e difende Woody Allen dalle accuse del #MeToo
È un inganno spacciare l’omeopatia per scienza
Un articolo sulla rivista «Scientific Reports» ha fatto esultare i fautori di questa contestata pratica,ma subito sono emersi grossi dubbi di metodo. La sua efficacia non è mai stata provata eppure capita spesso che l’informazione lametta sullo stesso piano della medicina ufficiale »
Sfida europea per ricostruire il blocco democratico
Le prossime elezioni europee non si limitano all’assetto del continente ma consentono di aggregare elettori indipendentemente dai temi sovranazionali, utilizzabili anche per la situazione italiana
America e Ue c’eravamo tanto amati
Brexit, clima, Iran e dazi i tanti sgarbi di Donald Trump Appena giunto in Francia ha attaccato il padrone di casa Ecco perché ogni progetto sovranazionale è un ostacolo al suo cammino