• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 43

Home / Società
30.03202430 Marzo 2024

Il ritorno del terrorismo a Mosca

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

L’attentato al Crocus city hall del 22 marzo è stato uno dei più gravi della storia russa. Malgrado la rivendicazione del gruppo Stato islamico, il Cremlino sembra deciso a usare la strage per accusare l’Ucraina e alzare la posta contro l’occidente

00
Leggi tutto
30.03202430 Marzo 2024

Minniti «Impediamo allo Stato islamico di riprendersi lo scettro del terrore»

Di Carlo BoniniIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

Il presidente di Medor: “Mai il mondo così diviso, un’altra Sarajevo è possibile. Serve un nuovo ordine basato su lotta al jihadismo e clima”

00
Leggi tutto
24.03202424 Marzo 2024

Guerra artificiale

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Armi, Intelligenza artificiale, Società

Le aziende della Silicon Valley cercano di vendere al governo statunitense le tecnologie che sono alla base dell’intelligenza artificiale. L’inchiesta di Harper’s Magazine

00
Leggi tutto
24.03202424 Marzo 2024

Il fallimento annunciato del soft power cinese

Di Maurizio ScarpariIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Società

Pechino si propone come paladina di un universo di valori alternativo a quelli liberali. Ma aggressività e cattivi alleati frenano il «sogno» di Xi Jinping

00
Leggi tutto
23.03202423 Marzo 2024

Perché conviene essere educati

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Costume, Società

Siate sempre gentili e non ve ne pentirete. Ne guadagnate anche in salute. Essere gentili migliora l'umore e le relazioni. E allunga la vita di coppia

00
Leggi tutto
17.03202417 Marzo 2024

Restituire agli elettori la scelta dei politici

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Leggi elettorali, governabilità ed equilibrio dei poteri

00
Leggi tutto
17.03202417 Marzo 2024

Negoziare è una priorità: la sfida di andare oltre gli schemi della guerra

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Negoziati, Pace, Russia, Società, Ucraina

Chi attacca un altro Paese (come Putin o Hamas) cosa vuole ottenere? Indurre il nemico a entrare nella spirale perversa del conflitto. Spingendolo a giocare nel terreno che proprio l’attaccante ha scelto.

00
Leggi tutto
16.03202416 Marzo 2024

Disturbi del cibo: l’allarme c’è. Ma l’Italia non vuole vedere

Di Fiorenza SarzaniniIn Cogito Ergo SumTags Disturbi alimentari, Società

I malati e le loro famiglie sono costretti sempre più spesso a trasferirsi per avere assistenza

00
Leggi tutto
16.03202416 Marzo 2024

Anoressia, l’allarme dei familiari

Di Margherita De BacIn Cogito Ergo SumTags Disturbi alimentari, Società

«Pochi ambulatori e attese infinite» La giornata dei disturbi alimentari. In Italia ne soffrono oltre 3 milioni di persone

00
Leggi tutto
16.03202416 Marzo 2024

Genitori elicottero e figli senza voglia di lottare

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Figli, Genitori, Società

Proteggono i figli fino all’impossibile, ma finiscono per danneggiarli. Sono i padri che diventano amiconi, e le madri onnipresenti

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy