• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 428

Home / Società
22.12201822 Dicembre 2018

1943, così lo sbarco in Sicilia rischiò di fallire per le liti fra Patton e Montgomery

Di Marcello SorgiIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia

Le rivalità dei due generali, inglese e americano, che misero a rischio l’operazione «Husky».

00
Leggi tutto
22.12201822 Dicembre 2018

“Bloccata la mobilità fra le generazioni  Così non c’è eguaglianza”

Di Nicola LilloIn Cogito Ergo SumTags Ascensore sociale, Disuguaglianza, Giovani, Società, Statistica

Uno studio della Banca d’Italia: “Istruzione e reddito si ereditano Nel Paese viene meno un principio su cui si fonda la democrazia”

00
Leggi tutto
22.12201822 Dicembre 2018

Sindrome di Stendhal. Forte emozione che può colpire di fronte a un’opera d’arte

Di Paolo ContiIn Cogito Ergo SumTags Arte, Costume, Società

Provoca vertigini e tachicardia e può portare fino alla perdita dei sensi: Prende il nome dallo scrittore francese che ne fu colpito a Firenze uscendo da Santa Croce nel 1817

00
Leggi tutto
21.12201821 Dicembre 2018

L’Africa ci riguarda da vicino

Di Angelo PanebiancoIn Cogito Ergo SumTags Africa, Geopolitica, Immigrazione, Società

Sviluppo e diritti

00
Leggi tutto
21.12201821 Dicembre 2018

Come si fabbrica la cattiveria

Di Furio ColomboIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Il linciaggio quotidiano

00
Leggi tutto
16.12201816 Dicembre 2018

Un Forum civico per il post sovranismo

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Scenari, Società

La società del conflitto ha vita breve. Poi bisogna ricostruire. Un appello per guardare al domani 

00
Leggi tutto
16.12201816 Dicembre 2018

La rabbia dei “perdenti” della globalizzazione

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Scenari, Società

Se milioni di singoli individui, socialmente isolati, culturalmente indeboliti ed economicamente marginali reclamano quella sicurezza che la crescita di per sé non è più in grado di garantire, allora il rischio di un repentino rovesciamento autoritario (in forme necessariamente inedite) diventa più realistico.

00
Leggi tutto
16.12201816 Dicembre 2018

Due modi opposti di paralizzare un Paese

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società

Parigi e i grillini

00
Leggi tutto
16.12201816 Dicembre 2018

Donald Trump Quando il caos va al potere

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Internazionale, Società

È capace di concentrare in una settimana successi e disfatte Difficile scorgere la direzione di marcia

00
Leggi tutto
16.12201816 Dicembre 2018

 Gli Stati Uniti e le sanzioni all’Iran

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Società

Accettarle non sia un obbligo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • 430
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy