Dieci anni dopo Una morte che ha fatto nascere una nuova sensibilità nel Paese. Tre cittadini su quattro oggi sono favorevoli a regolare eutanasia e suicidio assistito, nel 2008 invece diceva sì solo uno su tre. Ma la politica ha ancora paura di una legge sulla fine dignitosa
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 414
Il colpo di stato mondiale
Golpe mondiale dal Sudafrica al Brasile al Venezuela
Mendicanti di fede e credito
Il valore essenziale della fiducia data e ricevuta
Usa via dal Trattato missilistico Inf, Trump risveglia i fantasmi nucleari
Armamenti. La Casa Bianca accusa la Russia di avere violato l'accordo siglato nel 1987 da Reagan e Gorbaciov. Preoccupazione per una ripresa della corsa al riarmo, anche atomico
Mandare al diavolo le élite?
Molti intellettuali non sopportano l’inevitabilità che certe funzioni non possano essere estese a tutti, e si adoperano perché il loro ruolo sia condiviso. Ma non è possibile
La corsa agli armamenti
La nuova Apocalisse del Dottor Stranamore alla Casa Bianca Vuole smentire legami col Cremlino ma lascia mani libere anche a Putin
Il Venezuela schiacciato dai debiti e l’aiuto russo
Morire per Caracas? Probabilmente no, nessuno è disposto a tanto. Ma sullo sfondo del caos venezuelano si muovono tre grandi player, la Cina, la Federazione Russa e gli Stati Uniti, ciascuno con strategie e modalità differenti.
Il Diritto Europeo impone alla Sharia il rispetto delle libertà individuali
Il Consiglio d’Europa ha riaffermato che la doverosa tolleranza religiosa e culturale si accompagna alla chiara definizione dei limiti: limiti che riguardano, definiscono e difendono la democrazia, i diritti e le libertà individuali.
Per regolare l’immigrazione ci vuole un patto tra paesi
Se si chiude una rotta migratoria verso l’Europa, subito se ne apre un’altra. Per questo nessun paese può pensare di contrastare da solo l’immigrazione irregolare. Serve una politica multilaterale di apertura di vie legali di accesso e corridoi umanitari.
De Masi: «Sinistra lenta, Salvini corre L’Italia finirà come il Brasile»
Intervista al sociologo. Il professore: il leghista si è mangiato M5S, cita il fascismo e presto pretenderà Palazzo Chigi. Il ministro dell’interno è il leone che ha preso la gazzella e la sbrana un pezzo alla volta. Ma oggi non c’è alternativa: Renzi ha cambiato il Pd, finirà in milioni di schede bianche