Consumismo seriale. Il boom di resi degli acquisti online tocca cifre record. Così come le emissioni globali di CO2 causate proprio dalla deprecabile pratica del “reso facile”. Ecco i dati allarmanti che sono emersi da un recente studio
Consumismo seriale. Il boom di resi degli acquisti online tocca cifre record. Così come le emissioni globali di CO2 causate proprio dalla deprecabile pratica del “reso facile”. Ecco i dati allarmanti che sono emersi da un recente studio
Una forza morale diversa che chiede di ricominciare
Il muro di Macron
Libere in piazza per fermare ogni violenza
La violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani tra le più diffuse e persistenti secondo l’Onu
L’arte di ogni riforma è riuscire a capire quali elementi dell’origine vanno salvati e quali distrutti.
Il caso Ilva. Le accuse a Mittal, che acquisterebbe acciaierie concorrenti allo scopo non di farle funzionare, ma di distruggerle. E per questo l’indagine a Taranto. Il ruolo di Mattarella e Greco in attesa che la politica riprenda il timone del Paese
La democrazia e le sfide di lungo periodo
Le ragioni di un modello conveniente anche a livello economico
Sebbene della complessa questione del distacco della Gran Bretagna dall’Ue si parli ininterrottamente da quando il referendum del 2016 fu annunciato, i britannici hanno dimostrato pochissimo interesse a saperne di più