L’America Latina funziona per cicli politici. Negli ultimi anni sembra essere tornata in auge la destra, provocando l’attuale polarizzazione
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 356
Lega e Cinque Stelle, le basi economiche del voto
L’analisi del voto nel periodo che va dal 1994 al 2018 evidenzia come le disuguaglianze abbiano un peso rilevante sui comportamenti elettorali. Il voto alla Lega è legato all’impoverimento delle classi medie, quello ai Cinque Stelle all’aumento di povertà e precarietà.
Per sempre europei
Quattro scrittori britannici partono da Milano il17 novembre per un tour che toccherà poi Madrid, Berlino e Parigi. Si chiama FriendshipTour, giro dell’amicizia, e nasce dall’idea che la Brexit non può — non potrà mai— alzare un muro tra l’isola e il resto del continente. «Siamo figli di Balzac e Hugo, di Goethe e Cervantes», dice Ken Follett, che sarà a BookCity sullo stesso palco con Lee Child, Jojo Moyes e Kate Mosse. «Noi vi amiamo ancora»
Il Paese dello Ius culturae
Ora dicono di sì 7 cittadini su 10
Quaranta spettri vagano in Europa: i piccoli popoli
La riesplosione della crisi catalana, le tensioni non solo linguistiche in Alto Adige, la frantumazione che la Brexit provoca nel Regno Unito; e poi le secolari fratture balcaniche, caucasiche, persino l'inquietudine della minoranza danese in Germania: parla Lamberto Zannier, Alto rappresentante per le minoranze nazionali dell'Osce alla vigilia del suo viaggio in Italia
Ramallah si affida all’economia
Cisgiordania. Dopo l'illusione dell'indipendenza, prevale il senso di realismo: la città fa leva su immobiliare e piccola impresa
Il Popolo contro il Popolo
E il finanziatore Banks ammette: “Per uscire dall’Ue abbiamo copiato il M5S”
La rabbia contro i governi unisce il mondo intero
Globalizzazione Le contestazioni attraversano un gran numero di Paesi sia ricchi che poveri e di ogni cifra politica. Tensioni in Egitto, Iraq come in Cile, Ecuador, Spagna. E a Hong Kong. La democrazia resta ancora iI sistema migliore per guardare al futuro?
Scende in piazza la vita offesa
Da Hong Kong a Santiago del Cile, da Algeri a Beirut, da Londra a Barcellona, le rivolte si moltiplicano ovunque nel mondo