Non è solo questione di pubblicità, in gioco ci sono la libertà e la democrazia. Noi possiamo essere più attenti, ma servono leggi e regole certe
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 347
Le Sardine hanno un solo modo per cambiare la politica (e la sinistra): iscriversi in massa al Pd
Se le Sardine vogliono davvero cambiare la qualità della politica in Italia hanno un modo semplice ed efficace a disposizione: iscriversi in massa al Partito democratico, cambiarlo dall’interno e salvarlo.
Premiare il merito? Un’indicazione ben più problematica di quanto spesso riconosciuto
Elena Granaglia riflette sul merito e come premiarlo. Partendo da alcune obiezioni alla meritocrazia da tempo presenti nella letteratura di etica pubblica, Granaglia si sofferma su ulteriori questioni problematiche sviluppate in un libro recente di Boarelli, che rimandano a varie complicazioni nella definizione e nella misurazione del merito. Sulla base di questa analisi, Granaglia conclude affermando che per premiare il merito occorre essere consapevoli dei tanti limiti del criterio meritocratico.
Lo Stato non convince Tornano l’impegno e la voglia di piazza
Si conferma il distacco dalle istituzioni, in calo magistratura e banche Rimane alto il consenso per le forze dell’ordine e il Quirinale
La nuova voglia di idealismo
Oggi la novità del movimento delle Sardine ricorda alla lontana le parole di un pastore povero che a piedi nudi portava a pascolare le pecore
Dieci domande sull’eutanasia e il suicidio assistito
Uno sguardo alle legislazioni di diversi paesi su questo tema
Brexit, la recita continua
Sarebbe davvero liberatorio, dopo l’ultimo voto della Camera dei Comuni, considerare ormai finito il tristo spettacolo della Brexit.
Il cambio di passo sul fronte Brexit
Scontro fra due debolezze
Come muore il Mediterraneo, il più grande mare della storia
Oggi abbiamo mille specie aliene. È come se ci fosse un altro Mediterraneo nel Mediterraneo
Solo un patto Italia-Francia può voltare pagina in Libia
Tra Turchia e Russia