• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 325

Home / Società
08.0320208 Marzo 2020

Coronavirus, le regole per evitare il contagio e proteggere chi è più fragile

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

Niente mani su bocca, naso e occhi, pulizia accurata delle superfici, distanze di sicurezza e soprattutto un appello a tutti: state a casa ed evitate i luoghi affollati

10
Leggi tutto
08.0320208 Marzo 2020

I nostri doveri

Di Luciano FontanaIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Etica, Società

Ora è il tempo di fare tutto quello che serve per frenare e infine bloccare i contagi.

00
Leggi tutto
08.0320208 Marzo 2020

Quei valori che il virus mette in gioco

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Epidemia, Società

L’epidemia comprime quella che siamo abituati a chiamare democrazia Presto vedremo se queste restrizioni daranno i risultati sperati

00
Leggi tutto
08.0320208 Marzo 2020

Il pericolo politico del nuovo virus

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Epidemia, Nazionalismo, Società

Una crisi sanitaria globale potrebbe favorire le ideologie nazionaliste, che puntano a chiudere i confini alle persone ma non ai capitali e alle merci

00
Leggi tutto
08.0320208 Marzo 2020

Il gioco pericoloso di Ankara in Siria

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

L'intervento militare nella provincia di Idlib sta isolando la Turchia e rischia di trascinarla in un conflitto con la Russia

00
Leggi tutto
07.0320207 Marzo 2020

Risposta globale a epidemia globale

Di Rony HamauiIn Cogito Ergo SumTags Cooperazione, Economia, Epidemia, Società

La crisi economica prodotta dal coronavirus ha caratteristiche peculiari e avviene in un momento delicato della congiuntura internazionale. Richiede perciò un forte coordinamento non solo delle politiche sanitarie, ma anche di quelle economiche.  

00
Leggi tutto
07.0320207 Marzo 2020

Dov’è il bene pubblico al tempo del contagio

Di Leonzio RizzoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Prevenzione, Società

La prevenzione della diffusione del coronavirus è un bene pubblico globale. È dunque necessario un protocollo uniforme mondiale, che obblighi le nazioni ad adottare misure adeguate. E per finanziare i provvedimenti va creato un fondo internazionale.

00
Leggi tutto
07.0320207 Marzo 2020

La geopolitica delle epidemie

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Geopolitica, Società

Le epidemie e le pandemie sono sempre state fenomeni politici, con inevitabili conseguenze sulla gestione dei confini

00
Leggi tutto
07.0320207 Marzo 2020

Appesi all’ultima notizia

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Informazione, Psiche, Società

La disponibilità di informazioni  e l’uso che ne facciamo.

00
Leggi tutto
07.0320207 Marzo 2020

Afghanistan, non c’è pace senza giustizia per le donne

Di Giuliana SgrenaIn Cogito Ergo SumTags America, Condizione femminile, Oriente, Società

L’accordo Usa-Taleban. La situazione delle afghane, che hanno sostituito il burqa con l’hijab, non fa più notizia e non rientra nell’agenda dei negoziati

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 323
  • 324
  • 325
  • 326
  • 327
  • …
  • 818

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Dentro Goliarda Sapienza. Appunti su “Fuori” di Mario Martone

Broligarchia: Osceno patto dei plutocrati

Il governo italiano non ama più l’Europa

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy