• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 322

Home / Società
02.0520202 Maggio 2020

Curare l’Italia di oggi, guardare all’Italia di domani

Di Forum Disuguaglianze DiversitàIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Epidemia, Scenari, Società

Proposta per rendere universale la protezione sociale contro la crisi

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

E se ricominciassimo dall’iperfamiglia?

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Famiglia, Società

Le relazioni, anche quelle irregolari o non riconosciute, spesso ci salvano la vita.

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Emergenza debito, beviamoci sopra

Di Matteo CavallitoIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Epidemia, Società

Sguardo settimanale sulla crisi da Covid19. Terza puntata dedicata a due tipiche conseguenze dello stress: l'indebitamento e il consumo di alcol

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

La prossima crisi

Di Paola PeduzziIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Epidemia, Società

Il dibattito sulla diseguaglianza è di nuovo qui, e anche con una mappa. Appunti per non trovarsi impreparati

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Il Covid-19 è davvero più letale per gli uomini

Di Alessandra CasaricoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

C’è differenza nei decessi legati al coronavirus tra uomini e donne. I primi sono più a rischio. In Italia però la situazione sembra capovolgersi dopo gli 80 anni. Non è così se si tiene conto della composizione per età e genere della popolazione.

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Dov’è finito Kim Jong-un?

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

C’è chi dice sia in gravi condizioni dopo un intervento al cuore mal riuscito, chi dice che è già morto e chi sostiene che potrebbe aver contratto il covid-19: la scomparsa di Kim Jong-un dalla scena pubblica alimenta da giorni speculazioni sul suo stato di salute e sull’eventuale successione alla guida della Corea del Nord.

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Il dopo siamo noi

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Coesione sociale, Disuguaglianza, Epidemia, Società

Proposta di misure concrete per costruire un futuro diverso

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

«L’Italia riscopra il suo capitale sociale. E investa su chi aiuta gli altri»

Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Cooperazione sociale, Epidemia, Investimenti, Scenari, Società

L'attuale crisi deve essere l'opportunità per un cambiamento: investire su economia civile, organizzazioni di cittadinanza, strategie mirate sui territori e nuove "tecnostrutture"

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Attualità di quell’assalto al cielo

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Libertà, Società

Resistenza. I partigiani lottarono per dar vita a qualcosa di nuovo, che non sapevano che forma avrebbe potuto prendere. Anche per affrontare il coronavirus serve assumersi il compito della transizione a un sistema diverso. Serve l'impegno a diventare tutti partigiani (o almeno apprendisti)

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

La Repubblica degli Agnelli

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Editoria, Società

Normalizzare le voci fuori dal coro

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 320
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy