Il Consiglio europeo ci si ricordi che, al di là dei proclami di Next Generation Eu, il futuro poggia sull’istruzione, sulla cultura e sulla conoscenza.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 307
L’Unione reggerà se riesce a cambiare
L’integrazione è la via obbligata per dare corpo a un’identità secolare. Ma la destrutturazione dei sistemi e delle barriere nazionali ha intaccato il welfare. Servono forti correttivi per uscire dalla sindrome tecnocratica
L’assassinio di Giulio Regeni chiama in causa tutti noi
La partita con l’Egitto sul caso del ricercatore ucciso è stata resa disperata dalla scarsità e debolezza dei mezzi di pressione di cui l’Italia può disporre
Il presidente nel cuore del novecento
Trieste, rinasce sulle ferite del Novecento la scommessa di una memoria condivisa
Ciò che riscatta la ricchezza
L'anima e la cetra/16.
Coronavirus, ecco come e perché la Lombardia è stata travolta
Uno studio scientifico di Niguarda e San Matteo individua l’ingresso di 4 ceppi differenti a metà gennaio, il più cattivo a Bergamo. L’ipotesi di arrivo dalla Germania su gomma
Si può diventare immuni al virus del covid-19?
Anche se il test sierologico indica che l’infezione da coronavirus c’è stata, l’esito positivo non è per forza sinonimo d’immunità
Recalcati “La libertà è vuota senza solidarietà”
L’eredità del Covid ci dice che la natura non è una risorsa da sfruttare e che scuola e sanità pubblica devono essere al centro della società
Se allo Stato la scuola non importa
Seggi elettorali, la promessa tradita
I sei mesi che hanno cambiato gli Stati Uniti
Impoveriti, arrabbiati, spaccati all’interno e con una lunghissima lista di nemici all’esterno. Gli Stati Uniti stanno vivendo una crisi epocale.