• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 306

Home / Società
19.07202019 Luglio 2020

La sanità lombarda alle prese con la pandemia

Di Andrea CapocciIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

La Lombardia registra circa la metà delle vittime di Covid in Italia. Dopo il Veneto è stata la prima regione colpita, la sua risposta ha segnato l’andamento dell’epidemia in Italia, ed è perciò legittimo mettere sotto giudizio il particolare modello sanitario lombardo, introdotto da Formigoni nel ’97.

00
Leggi tutto
19.07202019 Luglio 2020

È Dio, quindi mi somiglia

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L'anima e la cetra /17. 

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

La settimana nera del Covid negli USA

Di Mattia DilettiIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Società

 Continua il mix, letale, fra diffusione del Covid e campagna elettorale.

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

Si scrive Biden, si legge Fauci

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Società

Il vero problema di Trump è che sta sprofondando nelle sabbie mobili di una pandemia che non ha mai preso sul serio, impostando almeno una strategia di contenimento

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

I negazionisti usano la pandemia per costruire un mondo più disuguale 

Di Francesca CoinIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Società

I collaboratori di Trump sapevano che la riapertura avrebbe colpito le persone appartenenti alle minoranze

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

Contro le disuguaglianze

Di Elena GranagliaIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società

Forum Disuguaglianze e Diversità 

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

Le quattro biforcazioni

Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Scenari, Società

Possiamo influire sul nostro destino. Senza arroganza, ma anche senza ignavia. 

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

Caso Regeni, la scelta da compiere tra etica e convenienza

Di Antonio ArmelliniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Geopolitica, Società

La famiglia del ricercatore ucciso in Egitto reclama con ragione un’azione più decisa, le tergiversazioni della magistratura cairota sono inaccettabili ed è indispensabile continuare a denunciarne le carenze pretendendo una collaborazione sempre promessa e subito smentita

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

Tra vent’anni, i 65 saranno i nuovi 55

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Salute, Società

Ogni anno, secondo lo studio di McKinsey, la cattiva salute della popolazione riduce il Prodotto lordo globale del 15%. Gli interventi già deliberati dai governi indicano che questo peso potrebbe essere ridotto del 40% nei prossimi vent’anni

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

Dopo S. Sofia, il Sultano vuole anche Gerusalemme

Di Gad LernerIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Costume, Società

A scherzare con la storia ci si brucia

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy