A cinque anni dall’enciclica Laudato si’ un libro spiega perché l’ecologia integrale è una necessità. Come ha dimostrato il Covid
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 306
La rivoluzione dell’idrogeno? Un po’ somiglia a internet
L’elemento più abbondante dell’universo può essere la chiave di un mutamento strutturale della produzione di energia: pulito e inesauribile. Ma bisogna scegliere oggi
Nella post-società la nostra vita non è più liquida
Bauman aveva capito che ci trovavamo in un fase di interregno tra due epoche. E la pandemia ha accelerato tutti i processi. Si è aperta una stagione in cui aumenta la richiesta di un controllo consapevole e riprendono vigore, in forma «sublimata», le emozioni umane
Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno ufficializzato il loro idillio
Hamas ha subito accusato Abu Dhabi di aver pugnalato alle spalle i palestinesi
L’errore matematico (fatale) che non ci fa capire il coronavirus
La crescita esponenziale non viene capita — a causa di un meccanismo della nostra mente — nella sua gravità. E questo, spiega la Bbc, ha consentito (e consente) a Covid-19 di diffondersi così rapidamente
Lo studio dell’ILO sulla pandemia
Giovani e poveri vittime del virus
Le case di cura per anziani vanno cambiate
Assistenza e tecnologia
Perché Joe Biden ha scelto Kamala Harris come candidata alla vicepresidenza
La scelta è al contempo rivoluzionaria e prevedibile
Come funziona la lotta alla povertà nella Cina di Xi Jinping
Nelle campagne oggi l’imperativo è quello di preservare l’ambiente
Bisogna guardare alla montagna con occhi diversi
La montagna non è periferica rispetto alla pianura e può diventare centrale nelle nostre vite, tanto più dopo la pandemia