Il funzionamento della medicina di base in Italia ai tempi del Covid
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 292
Dalla parte delle bambine e dei bambini
Il 13 ottobre è stata presentata presso la Camera dei Deputati un’interessante proposta di legge: Misure per il contrasto agli stereotipi di genere e per la promozione della diversità e dell’inclusione nei testi scolastici.
Gli Stati-civiltà contro gli Stati-nazione
Christopher Coker è un filosofo politico, esperto di relazioni internazionali, che ha ridisegnato la mappa del mondo alla luce di aggregazioni che vanno al di là delle identità etniche o culturali o linguistiche... Per esempio Cina e Russia sembrano destinate a un conflitto. Sempre che nei prossimi dieci anni non ne esploda uno tra Cina e Stati Uniti
Stati Uniti. Le proteste che mettono a rischio la democrazia
In quest’atmosfera avvelenata, il ristretto margine dei risultati di diversi Stati dell’Unione ha permesso a Donald Trump di aprire un conflitto che non solo sta ulteriormente spaccando il Paese, ma demolisce in tutto il mondo la già declinante fiducia nel funzionamento della democrazia.
Biden presidente
Ci sarà tempo per guardare al formarsi dell’amministrazione, per adesso c’è da attendere la fine del pericoloso tentativo di Trump di far deragliare il processo democratico.
Fired!
Biden. Mission impossible
Democrazia ultimo atto
Le istituzioni liberali sono messe in discussione proprio nel paese guida dell’occidente. Contestare il risultato elettorale è uno di quegli atti che rendono la crisi irreversibile
Cosa resta dell’America dopo la caduta di Trump
Biden governerà un Paese di macerie morali e istituzionali
La sfida globale sono le diseguaglianze ma prima la pandemia
Intervista a Jeffrey Sachs - Sachs: diseguaglianze vera priorità globale
Un New Deal? No, sarà il presidente del compromesso
Intervista a Michael Walzer "La svolta sarà sull'ambiente"