• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 262

Home / Società
20.02202120 Febbraio 2021

L’iniqua (e miope) distribuzione mondiale dei vaccini

Di Maurizio FranziniIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Sanità, Società

L’influenza del reddito pro-capite sulla distribuzione dei vaccini tra paesi

00
Leggi tutto
20.02202120 Febbraio 2021

I network della Fratellanza e l’ideologia islamista che preoccupa l’Europa

Di Lorenzo VidinoIn Cogito Ergo SumTags Ideologie, Islam, Società

Separatismo islamista. Una preoccupazione che attraversa l’Europa

00
Leggi tutto
20.02202120 Febbraio 2021

Il virus della disuguaglianza. Parte prima

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Ricerca, Società

Ridotta dagli economisti a uno dei tanti “fallimenti del mercato”, la disuguaglianza è il problema più grave delle nostre società : provoca l’aumento de problemi sanitari e sociali, alimenta razzismo e violenza, impedisce la mobilità sociale e contribuisce ad abbassare il livello di istruzione e il benessere.

00
Leggi tutto
20.02202120 Febbraio 2021

Il non premier

Di Massimo GramelliniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Il decennio dei Cinquestelle: un apostrofo giallo-verde-rosa tra le parole Monti e Draghi.

00
Leggi tutto
20.02202120 Febbraio 2021

Una mappa per ricordare i crimini del colonialismo italiano

Di Wu MingIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Italia, Società

A chi strilla che “il passato non si cancella” bisogna ribattere che un monumento o una targa non sono il passato ma il presente. Il 19 febbraio è la giornata giusta per affrontare e ridiscutere le tracce del colonialismo, con l’aiuto di una mappa.

00
Leggi tutto
20.02202120 Febbraio 2021

Nuovi italiani, serve vedere e sanare le disuguaglianze

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Immigrazione, Società

Le disuguaglianze legate all’origine etnica

00
Leggi tutto
20.02202120 Febbraio 2021

Cercando il ceto del cambiamento

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Politica, Scenari, Società

Il premier Draghi dovrà individuare fuori dal palazzo chi vuole tenere l'Italia dentro la cultura politica e istituzionale europea e dentro la civiltà democratica occidentale

00
Leggi tutto
20.02202120 Febbraio 2021

La “politica” sui vaccini della UE.

Di Nicoletta DenticoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Intervista, Società

Come sta andando la “politica” contrattuale sui vaccini della UE? Quali sono stati i limiti della gestione? Come giudicare il comportamento di “Big Pharma”? Come risolvere la questione dei brevetti? Ne parliamo con Nicoletta Dentico

00
Leggi tutto
14.02202114 Febbraio 2021

L’Europa riconosca il vaccino come «bene comune globale»

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Etica, Internazionale, Società

Medici prestigiosi di tutto il mondo e l’Oms invitano tutti i Paesi membri a costruire un fronte unico contro la pandemia

00
Leggi tutto
14.02202114 Febbraio 2021

Attenti il populismo non è morto

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Europa, Società

L’intervista a Dani Rodrik: La democrazia è ancora sotto minaccia, negli Stati Uniti come in Europa

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy