• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 247

Home / Società
17.04202117 Aprile 2021

Cosce, negri, finocchi La beata scorrettezza del cinema che fu

Di Federico PontiggiaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Costume, Società

Politically Correct: lo sterminio della risata

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Roosevelt, Trump e le radici del razzismo anti asiatico

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Razzismo, Società

Le questioni razziali in America sono complesse e sfuggono a facili generalizzazioni . Nera e indiana, Kamala Harris dovrà occuparsi di quello che qualcuno chiama il sistema invisibile delle caste negli USA.

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Transizione ecologica, non bastano due parole

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Società, Transizione Ecologica

Dobbiamo cambiare il modo in cui noi esseri umani abitiamo il pianeta. E per farlo serve consapevolezza. La tecnologia sarà fondamentale per accompagnare questo percorso ma non ci darà tutte le risposte.

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Eutanasia: questione inquietante

Di Giannino PianaIn Cogito Ergo SumTags Bioetica, Società

Le ragioni di una domanda. Il ruolo della tecnologia e la dignità umana.

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Il trauma della pedofilia

Di Massimo FirpoIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Pedofilia, Recensione, Società

Le piaghe della Chiesa. La gravità del fenomeno e l'incapacità dell'istituzione di mettere in campo una reazione all'altezza della tragedia con cui è stata chiamata a misurarsi

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Chi alimenta all’Est la spirale tossica del complottismo

Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Fascismo, Intervista, Società

Anne Applebaum: in Polonia e Ungheria (ma anche negli Usa) molti intellettuali hanno sposato progetti reazionari

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Bechis il sopravvissuto in lotta per la memoria dei desaparecidos

Di Gigi RivaIn Cogito Ergo SumTags America Latina, Fascismo, Società

Arrestato. Torturato. Liberato grazie alle amicizie del padre. Verso una vita di sensi di colpa e di testimonianze per far condannare gli aguzzini

00
Leggi tutto
11.04202111 Aprile 2021

La lezione del Belgio sullo ius soli

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cittadinanza, Immigrazione, Società

In Belgio la storia della legge sulla cittadinanza s’intreccia a quella dell’emigrazione italiana, ricordandoci che qui gli stranieri senza cittadinanza sono stati a lungo gli italiani.

00
Leggi tutto
11.04202111 Aprile 2021

La grammatica del per-sempre

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La terra di mezzo tra Moab e Betlemme diventa terra di donne, e di libertà

00
Leggi tutto
11.04202111 Aprile 2021

L’immagine riflessa: l’alimentazione disfunzionale e le sue conseguenze

Di Elisa MariellaIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Psiche, Società

Nell’ultimo anno i disturbi alimentari negli adolescenti del nostro paese sono aumentati del 30%.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Anche il matrimonio soffre di carie

Boualem Sansal

Alcibiade si intrufola tra i populismi di oggi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy