• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 225

Home / Società
02.1020212 Ottobre 2021

Anche No

Di Graziella PriullaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Sui social da qualche giorno è in atto una forte polemica su una statua commissionata dal Comune di Sapri (Salerno)...

00
Leggi tutto
02.1020212 Ottobre 2021

I referendum su eutanasia e cannabis e l’assenza del parlamento

Di Alessandro CalviIn Cogito Ergo SumTags Referendum, Società

La raccolta di firme per i due quesiti è un successo, ma si discute più dei nuovi strumenti tecnici con cui si può aderire che dei temi del voto. E non si spiega perché il parlamento non è in grado di fare delle leggi sui temi più delicati.

00
Leggi tutto
02.1020212 Ottobre 2021

Bellissime corazziere e privilegi ai vescovi, questo sarà il Quirinale del Cav.

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Nel giorno del compleanno di Silvio Berlusconi, il follower fisso è riuscito a scoprire i progetti del prossimo presidente della Repubblica (è sicuro!). Tra le varie riforme costituzionali, ce n'è una sorprendente: ripristinare lo stato della Chiesa

00
Leggi tutto
02.1020212 Ottobre 2021

Energia e ambiente

Di Mario TozziIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società, Stili di vita

Gli ambientalisti «radical chic», il mito della transizione ecologica, i vagheggiamenti sul nucleare. Il dibattito su ENERGIA E AMBIENTE impazza. Ma dimentica sempre di partire dalle verità assodate

00
Leggi tutto
02.1020212 Ottobre 2021

Il papa, il conclave che non c’è e la teologia delle cipolle

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società

“Sono ancora vivo. Nonostante alcuni mi volessero morto”: queste parole di papa Francesco hanno sollevato un polverone e rivelano come il processo avviato da Bergoglio abbia ancora molti ostacoli da superare.

00
Leggi tutto
30.09202130 Settembre 2021

Chi può davvero cantare il Magnificat

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Parole per pregare, quando abbiamo dimenticato tutte le nostre preghiere

00
Leggi tutto
26.09202126 Settembre 2021

L’addio di Angela Merkel, la fine di un’era irripetibile. Il pragmatismo, la sua forza e il suo limite

Di Paolo ValentinoIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Politica, Società

In sedici anni forgiati dalle crisi ha rafforzato l’economia, modernizzato il partito e tenuto insieme la Ue

00
Leggi tutto
26.09202126 Settembre 2021

Cambiamenti climatici. Il coraggio di partire dalle cause

Di Mario TozziIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Gli svantaggi dei cambiamenti climatici non sono uguali per tutti

00
Leggi tutto
26.09202126 Settembre 2021

Il discernimento dei lieviti

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La maturità di una comunità sta nel liberarsi dal mito del fondatore perfetto

00
Leggi tutto
25.09202125 Settembre 2021

E’ così che vincerà il modello cinese

Di Gad LernerIn Cogito Ergo SumTags Cina, Democrazia, Disuguaglianza, Società

II comunismo di Pechino ha tirato fuori dalla povertà 800 milioni di persone e ora viaggia al ritmo delle nazioni egemoni, non dimenticando (però) la redistribuzione

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quando capisci che l’ostacolo non era Berta

Che adrenalina signor Fitzek

Piccole donne di casa Ramirez crescono

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy