• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 189

Home / Società
20.02202220 Febbraio 2022

L’impossibile compromesso sugli obiettivi del Pnrr

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Il premier e i partiti

10
Leggi tutto
20.02202220 Febbraio 2022

Le sprecate cittadinanze

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Cittadinanza, Immigrazione, Società

Sulla cittadinanza l’Italia ha le regole più restrittive dell’Europa occidentale.

00
Leggi tutto
20.02202220 Febbraio 2022

Chi sono i firmatari per il referendum su eutanasia e cannabis

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Referendum, Società

Sebbene dichiarati inammissibili dalla Consulta, i due referendum su eutanasia e cannabis hanno ridestato un senso di partecipazione alla politica dei giovani. Tuttavia il supporto mostra una forte eterogeneità di genere, età, e territoriale.

00
Leggi tutto
20.02202220 Febbraio 2022

La rinuncia alla reciprocità

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

I profeti sono la porta che mette in comunicazione Dio con gli esseri umani e gli uomini e le donne con Dio

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

L’esistenza appartiene a ognuno di noi e il suicidio è un diritto

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Intervista, Società

Dacia Maraini sul no della Consulta all'eutanasia

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Tutte le insidie di un mondo privo di leadership globale

Di Ian BremmerIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

Non esiste un’unica superpotenza né un’alleanza in grado di tenere sotto controllo i numerosi focolai di conflitto

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

La transizione ecologica (divisiva) in cui ognuno pensa per sé

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Politica, Società, Transizione Ecologica

La forza dell’economia finisce per prevalere su ogni impegno politico

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Come il buddismo ha migliorato l’occidente

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società

Dalle tradizioni che enfatizzano la gentilezza e l'uguaglianza, che praticano la non violenza e criticano il capitalismo, sono emerse nuove idee

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Biden e l’Ucraina, il piano B per evitare la guerra: patto con Putin sull’Europa di domani?

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Russia, Società

«Helsinki 2»: un accordo sulla ritirata della Nato dall’Est del continente. Tra i fautori del compromesso anche McFaul, ex ambasciatore di Barack Obama in Russia

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Anche le religioni sono nella morsa del mercato e della concorrenza

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La pandemia ha accelerato tendenze già in atto dovute al calo di fedeli in tutte le confessioni. Per far quadrare i bilanci le chiese vendono i loro immobili o scelgono di unirsi a congregazioni economicamente più solide.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Parlateci voi di Bibbiano

«Parlateci di Bibbiano», un complotto in due dimensioni

Quasi tutti gli imputati per il «caso Bibbiano» sono stati assolti

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy