• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 17

Home / Società
22.12202422 Dicembre 2024

Il servizio sanitario nazionale: l’importanza di tornare alle origini

Di Elena GranagliaIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Servizio Sanitario Nazionale, Società

Occorre ritornare a quella che fu la visione originaria del Servizio Sanitario Nazionale

00
Leggi tutto
21.12202421 Dicembre 2024

Facciamo chiarezza sulla classe lavoratrice

Di Rebecca SolnitIn Cogito Ergo SumTags Classe operaia, Lavoro, Società

Quando una parola significa qualsiasi cosa, diventa un’arma politica che ognuno può usare per la sua causa. L’idea che tutte le persone della classe lavoratrice sono uomini bianchi è diventata troppo facilmente una giustificazione per politiche che strizzano l’occhio ai pregiudizi e ai privilegi

00
Leggi tutto
21.12202421 Dicembre 2024

Nuovi equilibri in Medio Oriente

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Scenari, Società

La fine del regime siriano di Bashar al Assad avrà effetti in tutta la regione. E stravolgerà l’ordine politico basato sulla forza dell’Iran

00
Leggi tutto
21.12202421 Dicembre 2024

Bisogna avere paura di Al Jolani?

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Medio Oriente, Personaggi, Società

Il leader oggi al potere in Siria ha cambiato linea politica negli anni. Ma non si sa ancora cosa farà, scrive il condirettore del quotidiano libanese

00
Leggi tutto
21.12202421 Dicembre 2024

Poveri umani, abbiamo perso la saggezza

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Comportamento sociale, Cultura, Intervista, Società

Il mondo non è una macchina ma una rete di relazioni. Fritjof Capra, pioniere di questo approccio, riflette sulla nostra specie. «Abbiamo sopravvalutato gli algoritmi. Una società che pensa più a fare soldi che al vero benessere, distruggendo l’ ambiente, non può ritenersi molto lungimirante»

00
Leggi tutto
21.12202421 Dicembre 2024

Rivoluzioni arrivate fino a noi

Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Società, Storia

Donald Sassoon ripercorre sommosse e crisi che hanno disegnato la modernità

00
Leggi tutto
21.12202421 Dicembre 2024

Un guaio fiscale e poi la strada ma sono risalito

Di Giampiero RossiIn Cogito Ergo SumTags Povertà, Società, Storie

La storia di un professionista che perse tutto, anche gli affetti. «Dico grazie alla Caritas»

00
Leggi tutto
15.12202415 Dicembre 2024

Luigi Mangione, l’avatar anti-capitalista a processo

Di Luca CeladaIn Cogito Ergo SumTags America, Sistema sanitario, Società

In America non esiste il diritto alla salute. E non c'è americano che non si sia scontrato, perdendo, con il rapacissimo mercato della sanità. Lo sfondo sociale dell'omicidio del CEO di UnitedHealthCare rivela tutte le contraddizioni del complesso sanitario-industriale a stelle e strisce

00
Leggi tutto
15.12202415 Dicembre 2024

Gli Stati Uniti e la giungla della sanità

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Sistema sanitario, Società

In America la sanità è privata e la salute è una responsabilità individuale, non un diritto. I paradossi della sanità americana

00
Leggi tutto
15.12202415 Dicembre 2024

La fine di Assad e il futuro della Siria

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Una coalizione di forze ribelli ha conquistato Damasco e ha cacciato il dittatore. Il futuro è pieno di incognite ma, dopo cinquant’anni di un regime feroce, per i siriani è il momento di gioire

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy