• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 17

Home / Società
14.06202514 Giugno 2025

Lo sterminio delle donne

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Femmminicidio, Società

La storia di un eccidio infinito che attraversa ogni epoca

00
Leggi tutto
08.0620258 Giugno 2025

Trump-Musk: senza esclusione di colpi

Di ISPIIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

“Ha dato di matto dopo che l'ho cacciato”, “Trump è nei file di Epstein”: e mentre Washington tenta di smorzare i toni della rottura nella relazione più influente al mondo, quella tra Trump ed Elon Musk, la base MAGA festeggia.

00
Leggi tutto
08.0620258 Giugno 2025

La guerra di Gaza non è più di difesa, purtroppo è diventata un’altra cosa

Di Carmelo PalmaIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

Difendere Israele significa fare chiarezza su una storia equivocata e riscritta dai nemici dello Stato ebraico, ma significa anche avere l’onestà di denunciare le derive estremiste del governo Netanyahu

00
Leggi tutto
07.0620257 Giugno 2025

Italiani di diritto

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Referendum, Società

Italiani di diritto
Domenica 8 e lunedì 9 giugno, siamo chiamati a votare per cinque referendum abrogativi: il quinto propone di ridurre da dieci a cinque anni il periodo di residenza legale nel nostro Paese per chiedere la cittadinanza

00
Leggi tutto
07.0620257 Giugno 2025

Piketty e Sandel: La sfida dell’uguaglianza

Di David BidussaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Eguaglianza, Società

La ricchezza e la proprietà non riguardano soltanto il denaro. Riguardano il potere di contrattazione che tu hai nei confronti della tua vita e del resto della società

00
Leggi tutto
07.0620257 Giugno 2025

Come non sciupare il tempo quando siamo in famiglia

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Famiglia, Società

Tre parole-chiave: relax, condivisione, pausa tecnologica. E i problemi di lavoro devono restare fuori dalla porta, come l'eventuale abitudine a lamentarsi.

00
Leggi tutto
07.0620257 Giugno 2025

I 40 anni dell’8 per mille Quanto vale la religione!

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Fisco, Religione, Società, Statistica

Introdotto nel1985, il sistema consente ai contribuenti di finanziare la Chiesa cattolica e altre confessioni. È un esempio di democrazia fiscale e una fotografia del nostro Paese

00
Leggi tutto
01.0620251 Giugno 2025

Scendiamo in piazza per opporci alla violenza. E per salvare Israele

Di Anna FoaIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

Manifestare non vuol dire chiedere la distruzione di uno Stato, ma lottare contro il suo governo, contro la sua politica. Salvarla dal razzismo dei suoi estremisti

10
Leggi tutto
01.0620251 Giugno 2025

Rompere il silenzio su Gaza

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

Dopo diciannove mesi di violenza e distruzione, è troppo tardi per fare giustizia. Ma documentare le atrocità commesse da Israele servirà per accertare le responsabilità e giudicare chi è stato complice

20
Leggi tutto
01.0620251 Giugno 2025

La palestra dei Comuni e la crisi dei partiti

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Partiti, Politica, Società

Amministratori locali e politica nazionale

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • 835

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy