Le dimissioni del primo ministro rischiano di lasciare il paese in mano ai partiti filorussi e a chi si oppone all’ingresso della Macedonia del Nord nell’Ue. Per l’Unione si tratta di un nuovo banco di prova per il principio del consenso.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 161
La sinistra populista che seduce l’America Latina
Ma la realtà è quella delle tre P: Populismo, Polarizzazione, Post-verità
Blocco della lotta solidale al Covid. L’altra forma della guerra
L'altra forma della guerra
Pasolini e quell’errore di scambiare il pacifismo con il diritto alla pace
Quello in Ucraina non è un conflitto simmetrico. Non esiste una pace nel nome dell’ingiustizia
Austerity, non siamo più capaci di stare “senza”
Lo spettro dei tagli a gas, luce, acqua ci coglie impreparati
Rammendare la Bellezza
Rigenerazione: cambiare il presente per dare un futuro al nostro pianeta.
Quegli anni perduti lavorando
La tecnologia è un aiuto, ma l’accesso agli account, l’eliminazione delle email, gli errori di battitura bruciano anni di di vita lavorativa in azioni inutili. Ora i risultati di una ricerca statunitense lo confermano.
Finiremo nell’harem con le trans
Sono gli americani, anzi le americane, a occuparsi voracemente di sessualità, come identità e poco come pratica.
Donne e trans perché serve un’alleanza
Non è più solo il tempo del mondo binario. Occorre accogliere le metamorfosi con tutto il loro carico di bellezza e dolore. È importante coltivare l'incontro tra corpi, generi, etnie, condizioni sociali, tradizioni culturali e religiose piuttosto che scatenare guerre
Conta solo la persona
Davvero è così importante sottolineare le differenze del corpo per definire l’identità di ciascuno? Natalia Aspesi interviene nel dibattito su trans e gender aperto da Michela Marzano