• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 137

Home / Società
04.0920224 Settembre 2022

Addio al sonno della ragione

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Scenari, Società, Sviluppo

È finita l’epoca dell’abbondanza

00
Leggi tutto
03.0920223 Settembre 2022

Il collasso di una democrazia

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Fascismo, Società, Storia

Riflessioni sul centenario della «marcia su Roma»

00
Leggi tutto
03.0920223 Settembre 2022

Un nuovo fascismo alle porte?

Di David BidussaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Destra, Società

Il fascismo è un’ipotesi per domani nell’Italia odierna?

00
Leggi tutto
03.0920223 Settembre 2022

Pronti, credo. Slogan e immagini della destra

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Destra, Politica, Società

Pronti, credo. Due campagne della destra hanno attirato l’attenzione dei media: quelle della Lega e di Fratelli d’Italia. Due storie diverse. Da dove arrivano?

00
Leggi tutto
03.0920223 Settembre 2022

La sinistra inclusiva e identitaria ha rimosso i rapporti di forza

Di Walter SitiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Il Pd crede che si possa tutto risolvere a partire da una battaglia culturale, ma rendendo il passato un Moloch da decostruire rischia di abbandonare completamente il tema della tradizione alle destre.

00
Leggi tutto
03.0920224 Settembre 2022

La sinistra e l’identità

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Dibattito, Politica, Sinistra, Società

Dialogo tra Luciana Castellina e Walter Siti

00
Leggi tutto
03.0920224 Settembre 2022

Applaudire non bastò

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Russia, Società

Michail Gorbaciov e l’appoggio mancato di Europa e USA

00
Leggi tutto
03.0920224 Settembre 2022

Michail Gorbačëv, l’uomo che voleva umanizzare l’Unione Sovietica

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Russia, Società

Gorbačëv aveva scelto di consentire all’ex blocco sovietico di emanciparsi attraverso una “casa comune europea”. Gli occidentali non l’hanno seguito, in Russia è uscito di scena quando si è imposta la visione autoritaria di Putin.

00
Leggi tutto
03.0920224 Settembre 2022

La seconda morte di Gorbačëv

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Politica, Russia, Società

È elogiato per aver “buttato giù il muro” e per aver fatto sì che questa scomparsa avvenisse in maniera pacifica, ma i suoi slogan hanno fallito. Simbolicamente, era già morto con la dissoluzione dell’Unione Sovietica.

00
Leggi tutto
03.0920223 Settembre 2022

Il Brufen e l’inutile campagna d’odio

Di Eugenia TognottiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

La terapia antinfiammatoria per la gestione domiciliare dei malati di Covid

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy