L’Italia ferita e a guida di destra
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 134
La destra festeggia una vittoria storica
Il nazionalismo. La crisi delle élite. I nuovi equilibri a Bruxelles. Ecco come alcuni giornali conservatori hanno raccontato il voto italiano
La sinistra italiana non è più popolare
I governi sostenuti negli ultimi anni dal Partito Democratico hanno puntato all’abbassamento del costo del lavoro, riducendo le protezioni per i ceti più bassi
Conseguenze limitate per l’Europa
Conseguenze limitate per l’Europa
L’allarme per l’ascesa dell’estrema destra è esagerato. Non sarà Giorgia Meloni a condizionare la politica estera ed economica dell’Unione europea
Il diritto europeo e la Costituzione
Le connessioni stabilite dall’articolo 11 tra ordine italiano e ordine europeo che legittimano i poteri di garanzia del «sistema» propri della Corte costituzionale e, soprattutto, del Presidente della Repubblica
Ecco i cinque motivi della bufera inglese (e la lezione che dà)
Manovra fiscale non capita, troppo debito e margin call tra le ragioni del crollo
Il verbo di Bolsonaro si è fatto sistema
Le teorie strampalate sulla pandemia e la gestione catastrofica dell'ambiente mettono a rischio la rielezione del leader alle presidenziali del 2 ottobre. Ma il bolsonarismo in Brasile è destinato a restare una realtà politica
Trump spinge anche Bolsonaro a non accettare l’esito del voto
L'ex presidente degli Stati Uniti ha appoggiato ufficialmente Bolsonaro nella sua candidatura per la rielezione. Il leader brasiliano condivide con il tycoon non solo sogni autoritari, ma anche la sfiducia nella legittimità del voto
Il Sudamerica fra promesse populiste e proteste di massa
Il continente ha vissuto negli ultimi anni tornate elettorali tese, complici la pandemia e crisi sia economiche che politiche. Dal Cile al Perù, passando per la Colombia, quasi tutti i paesi sono tornati a guardare a sinistra. Ora è la volta del Brasile. Il 2 e il 30 ottobre si svolgeranno i due turni delle presidenziali, contese fra l'ex presidente Lula e l'uscente Jair Bolsonaro
Il Cile ci insegna come possono suicidarsi le sinistre
La lezione da imparare