• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 100

Home / Società
19.03202319 Marzo 2023

Asse Cina-Russia: la partita africana che l’Europa sta perdendo

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Cina, Società

Per legare l’Africa a noi dobbiamo prima di tutto legare noi all’Africa, con una politica europea che rompa anche simbolicamente con il passato.

00
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

La Corte dell’Aja. «Deportazione di bimbi», mandato di arresto internazionale per Putin

Di Nello ScavoIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Internazionale, Società

L’annuncio dalla sede dell’Aja. Contestati la deportazione e il trasferimento illegale di bambini dall’Ucraina alla Russia. Mandato d’arresto anche per la Commissaria russa per i diritti dei bambini

00
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

Immigrazioni. Le colpevoli mistificazioni

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

Le migrazioni sono fenomeni complessi e hanno diverse cause, ma il governo italiano sembra soggetto a una coazione a ripetere che lo spinge in tre direzioni: allarmare, semplificare, trovare dei responsabili da incolpare. In primo luogo, l’allarmismo.

00
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

L’invecchiamento non è un destino

Di Francesco SalvatoreIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società

L’età si misura con il calendario e con l’orologio. Per valutare lo stato di salute occorre invece un nuovo metodo, misurabile attraverso tipologia e severità delle malattie, che sono la vera causa del decadimento fisico. Ed è necessario anche un salto culturale, che ci porti verso il concetto di “persona biomedica”.

10
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

Cos’è il ddl Anziani, tutte le novità previste nella legge per l’invecchiamento attivo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società

Il nuovo ddl Anziani, un disegno di legge che impegna il governo ad adottare diverse misure entro il marzo 2024, è passato al Senato. Nessuno ha votato contro la proposta. Dalla sanità a domicilio a un nuovo sussidio per i non autosufficienti, ecco cosa prevede la misura.

10
Leggi tutto
19.03202319 Marzo 2023

Il papa Francesco sta cambiando la chiesa cattolica?

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Società

Ha attaccato le forze conservatrici all’interno della chiesa e ha diffuso un messaggio progressista in una fase di chiusura

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

Ritorno a Baghdad

Di Daniele RaineriIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Vent’anni fa iniziava la guerra di George W. Bush per deporre Saddam Hussein. Siamo andati nuovamente in Iraq per vedere com’è cambiata la vita quotidiana dopo il “regime change”

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

La metropoli grigia e il mare rosa

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Città, Società

Mumbai è diventata a sorpresa un rifugio dei fenicotteri grazie all’espansione urbana: l’abbondanza di acque reflue ha contribuito a creare l’habitat ideale per questa specie

00
Leggi tutto
12.03202312 Marzo 2023

Le nostre vite e lo strapotere dei Signori della Rete

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia, Rete, Società

Monopoli pericolosi

00
Leggi tutto
12.03202312 Marzo 2023

Il Papa della complessità

Di Antonio SpadaroIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Personaggi, Società

Ha preso la Chiesa in una torre dorata e l’ha impastata come lievito nel mondo Con la sua visione dà sostanza al messaggio religioso che saprà valere nel futuro

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy