• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Social media - pagina 4

Home / Social media
01.0120221 Gennaio 2022

Da 100 giorni non tocco più un Social

Di Giuseppe AntonelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Social media, Società

Li ha sempre difesi, li ha sempre praticati, poi basta. Docente universitario e divulgatore, Giuseppe Antonelli si è disiscritto da una delle due piattaforme sulle quali era attivo e sull'altra non va quasi più. Non se ne è pentito, anche perché ha scoperto il gusto, e il diritto, di annoiarsi.

00
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

Bisogna fermare il metaverso

Di Jacobin ItaliaIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Social media, Società

Il progetto annunciato da Mark Zuckerberg per far evolvere Facebook è l'ennesima forma di colonizzazione delle vite che prende spunto dai videogame e dalle piattaforme per il lavoro da remoto

00
Leggi tutto
20.11202120 Novembre 2021

«Oltre», il presente immolato a un futuro immaginario

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Social media, Tecnologia

Zuckerberg rinomina Facebook «Meta» in una sorta di postmillenarismo tecnologico dove la posta in gioco è la trasformazione dell’umano trascendendo la realtà

00
Leggi tutto
13.11202113 Novembre 2021

Il mondo parallelo di Zuckerberg: alla conquista dello spazio virtuale

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Social media, Società

L’annuncio del nuovo Metaverse e la crisi del vecchio Facebook: l’universo-oltre del social network potrebbe cambiare la nostra vita?

00
Leggi tutto
16.10202116 Ottobre 2021

La distopia di Zuckerberg si chiama Metaverso

Di Jacobin ItaliaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scenari, Social media

Il fondatore di Facebook vuole inaugurare una nuova era di Internet in cui non c'è distinzione tra virtuale e reale, con nuove forme di proprietà e sfruttamento. E nessun modo di disconnettersi

00
Leggi tutto
16.10202116 Ottobre 2021

Rassegnatevi: Facebook non cambierà

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ricerca, Social media

E' difficile trasformare un'azienda il cui algoritmo è troppo potente e troppo redditizio

00
Leggi tutto
29.05202130 Maggio 2021

Non accettare caramelle dagli sconosciuti

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Social media, Società

L’iniziazione social degli adolescenti

00
Leggi tutto
09.0420219 Aprile 2021

La Guerra mondiale delle News

Di Carlo BoniniIn Cogito Ergo SumTags Fake News, Social media, Società

Google e Facebook sono schierati contro il resto del Mondo. Così i grandi gruppi vogliono conservare il monopolio della Rete e gestire il futuro dell’informazione globale: perché alla fine non è solo una questione di algoritmo

00
Leggi tutto
13.02202113 Febbraio 2021

Il declino dei maestri e l’ascesa degli influencer

Di Giuseppe SavagnoneIn Cogito Ergo SumTags Persuasori, Social media, Società

Il potere dei “persuasori” della rete

00
Leggi tutto
16.01202116 Gennaio 2021

Attacco a Capitol Hill e Trump fuori dai social: chi decide la legge marziale del web?

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Social media, Società

Il silenziamento di The Donald dalle piattaforme era forse inevitabile. Ma spetta ai governi (non a Big Tech) regolare l’interesse pubblico

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Nella libertà della Palestina in gioco anche la nostra

Degrado linguistico e rispetto per gli altri

Israele, i palestinesi, la missione per Gaza e l’abuso politico

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy