Erano nati per rafforzare i legami tra le persone, ma con il passare degli anni sono diventati uno strumento per diffondere contenuti e diventare famosi. È arrivato il momento di abbandonarli
Archivio articoli per il tag: Social media - pagina 3
Sui social una lotta di classe casalinga
“Offro 800 € al mese”. “Schiavista”
C’è io e io (narrante) Il romanzo è social
L'esplosione di Facebook e Twitter, ma non solo, cambia anche la percezione di sé degli scrittori e la loro produzione narrativa?
Da Trump a Putin fino alla “Bestia”. Quando la propaganda si fa social
Vladimir Putin detesta talmente tanto i social network da non avere neanche un profilo personale registrato, ma li usa da anni per condizionare l’opinione pubblica di mezzo mondo. Magari per contribuire a determinare la vittoria elettorale di un candidato non ostile a Mosca, così come si sostiene sia accaduto nel 2016 con la vittoria di Donald Trump su Hillary Clinton.
Musk, Zuckerberg e Bezos: il club dei signori del vapore che sta provando a prendersi il mondo
Quando Elon Musk ha postato su twitter un sondaggio su quanto, secondo gli utenti, il social garantisse libertà d’espressione, in pochi avevano capito le sue reali intenzioni. Quando poi, qualche giorno dopo, è diventato socio di maggioranza dell’azienda, annunciando alcune novità e promettendo investimenti, altrettanti avrebbero scommesso che non sarebbe arrivato fino in fondo.
Servono rimedi tecnologici e politici allo strapotere delle grandi piattaforme web
Democrazia sotto attacco. I Social Network hanno privilegiato contenuti divisivi, falsi e dannosi perché redditizi. Il loro potere ci deve preoccupare
Homo Social in cerca degli dei
Stiamo perdendo l’arte di coltivare i dubbi. Ma all’online non ci si può sottrarre: è lì che si decide il futuro
L’odio online esiste, l’odiatore no
Recenti studi mostrano come gli «hater» in rete non siano identificabili con la stessa facilità con la quale si riconoscono i loro atteggiamenti. Che sono alimentati da senso di disuguaglianza e di precarietà.
Da 100 giorni non tocco più un Social
Li ha sempre difesi, li ha sempre praticati, poi basta. Docente universitario e divulgatore, Giuseppe Antonelli si è disiscritto da una delle due piattaforme sulle quali era attivo e sull'altra non va quasi più. Non se ne è pentito, anche perché ha scoperto il gusto, e il diritto, di annoiarsi.
Bisogna fermare il metaverso
Il progetto annunciato da Mark Zuckerberg per far evolvere Facebook è l'ennesima forma di colonizzazione delle vite che prende spunto dai videogame e dalle piattaforme per il lavoro da remoto